ROMA-JUVENTUS 4-0
Roma (4-4-2): Pelizzoli 7, Panucci 6.5, Zebina 6.5, Samuel 6.5, Chivu 6.5, Mancini 7, Emerson 6.5, Dacourt 7.5 (46' st De Rossi sv), Lima 6.5, Totti 8 (44' st D'Agostino), Cassano 8 (42' st Carew sv). (12 Zotti, 32 Candela, 17 Tommasi, 24 Delvecchio). Allenatore: Capello 7
Juventus (4-3-1-2): Buffon 6.5, Thuram 5, Legrottaglie 5.5, Montero 3.5, Zambrotta 6, Camoranesi 5.5 (22' st Appiah sv), Tacchinardi 5.5, Conte 5.5 (13' st Tudor sv), Nedved 6, Di Vaio 5 (45' pt Miccoli 6), Trezeguet 4. (12 Chimenti, 2 Ferrara, 7 Pessotto, 14 Maresca). Allenatore: Lippi 5
Arbitro: Collina di Viareggio 6.5
Reti: nel pt 13' Dacourt; nel st 6' Totti (rigore), 25' e 40' Cassano
Angoli: 9-5 per la Juventus
Recupero: 4' e 4'
Note - espulso Montero al 10' st per doppia ammonizione; ammoniti: Samuel, Conte e Camoranesi per gioco scorretto, Cassano per comportamento antiregolamentare; spettatori: 73.000 circa; al 29' St Pelizzoli ha parato un rigore tirato da Trezeguet.
i gol
13' pt - tiro da fuori di Dacourt respinto dalla difesa juventina, il francese riprende e segna;
6' st- doppio scambio Totti-Cassano e giravolta del barese che manda in crisi Montero, con fallo da rigore dell'uruguaiano. Totti trasforma;
25' st - cross di Mancini dalla destra 'spizzato' da Tudor, Cassano interviene di piatto e fa 3-0;
40' st - ancora cross dalla destra di Mancini: Cassano, lasciato solo in area, realizza con un colpo di testa.
CHIEVO-LECCE 2-3
Chievo (4-4-2): Marchegiani 5, Moro 5,5, D'anna 6, Barzagli 6, Lanna 5,5, Luciano 5,5 (5'st Semioli 5,5), Perrotta 6, Zanchetta 5, Santana 6 (18'st Pellissier 5,5), Cossato 6, Sculli 5,5 (5'st Amauri 5,5). (76 Frezzolini, 14 Sala, 33 Malag, 8 Baronio). All: Del Neri 5,5.
Lecce (4-4-2): Sicignano 6,5, Siviglia 6, Stovini 6,5, Silvestri 6, Abruzzese 6 (47'st Kouyo S.V.), Cassetti 6,5, Bolano 7,5, Ledesma 6, Franceschini 6,5, Chevanton 7,5 (31'st Konan S.V.), Bojinov 6,5 (37'st Vucinic S.V.). (23 Poleksic, 4 Mariniello, 10 Giacomazzi, 26 Rullo). All: Rossi 6,5.
Arbitro: Dondarini di Finale Emilia 6,5
Angoli: 7-2 per il Chievo
Recuperi: 2' e 5'.
Ammoniti: Bolano per comportamento non regolamentare. Abruzzese e Perrotta per gioco falloso.
Spettatori: 10.137 per un incasso di 103.268,37.
I gol:
- 17' pt: punizione di Chevanton, Marchegiani respinge sul petto di Barzagli e la palla carambola in rete.
- 20' pt: straordinaria battuta dal limite di Chevanton, palla che aggira la barriera sbatte contro il palo alla destra di Marchegiani e finisce in rete.
- 47' pt: sull'attacco del Chievo, Santana scodella in mezzo, Sicignano respinge corto e Luciano da buona posizione mette dentro.
- 12' st: Franceschini se ne va in dribbling sulla sinistra e pennella per la testa di cassetti che batte Marchegiani.
- 42'st: Abruzzese strattona Cossato, per Dondarini e' rigore. D'Anna trasforma alla sinistra di Sicignano.
EMPOLI-SIENA 1-0
Empoli (4-2-3-1): Balli 6; Belleri 5 (23' St Tavano 6,5), Cribari 6, Vargas 6,5, Cupi 6; Ficini 6, Grella 6; Busce' 6,5, Vannucchi 6,5, Di Natale 6,5; Rocchi 7 (39' St Lanzardo Sv). (12 Cassano, 4 Zanetti, 5 Pratali, 20 Giampieretti, 81 Cappellini). All. Attilio Perotti 6,5.
Siena (4-4-2): Rossi 6; Cufre' 5, Juarez 5, Mignani 5,5, Junior 5; Lazetic 5, Vergassola 4,5, Cucciari 5,5 (34' St Argilli Sv), Guigou 5; Flo 5,5, Chiesa 5 (13' St Menegazzo 6). (14 Fortin, 3 Loumpoutis, 5 Cirillo, 15 Roque Junior, 21 Taddei). All. Giuseppe Papadopulo 5.
Arbitro: Messina di Bergamo 6
Angoli: 6-3 per il Siena
Recupero: 3' e 3'
Ammoniti: Cucciari, Juarez, Ficini per gioco falloso, Cufre' e Lazetic per gioco scorretto, Rocchi e Balli per comportamento non regolamentare.
Spettatori: paganti 3872, incasso 69.260, abbonati 3277, quota abbonati 53.454, 70 Euro.
Il gol
23' st : l'Empoli passa in vantaggio con Rocchi. l' azione nasce da un cross del neo entrato Tavano sul quale sbaglia clamorosamente Vergassola lasciando il pallone incustodito, ne approfitta Rocchi che trafigge Rossi con una rasoiata sul secondo palo.
Roma (4-4-2): Pelizzoli 7, Panucci 6.5, Zebina 6.5, Samuel 6.5, Chivu 6.5, Mancini 7, Emerson 6.5, Dacourt 7.5 (46' st De Rossi sv), Lima 6.5, Totti 8 (44' st D'Agostino), Cassano 8 (42' st Carew sv). (12 Zotti, 32 Candela, 17 Tommasi, 24 Delvecchio). Allenatore: Capello 7
Juventus (4-3-1-2): Buffon 6.5, Thuram 5, Legrottaglie 5.5, Montero 3.5, Zambrotta 6, Camoranesi 5.5 (22' st Appiah sv), Tacchinardi 5.5, Conte 5.5 (13' st Tudor sv), Nedved 6, Di Vaio 5 (45' pt Miccoli 6), Trezeguet 4. (12 Chimenti, 2 Ferrara, 7 Pessotto, 14 Maresca). Allenatore: Lippi 5
Arbitro: Collina di Viareggio 6.5
Reti: nel pt 13' Dacourt; nel st 6' Totti (rigore), 25' e 40' Cassano
Angoli: 9-5 per la Juventus
Recupero: 4' e 4'
Note - espulso Montero al 10' st per doppia ammonizione; ammoniti: Samuel, Conte e Camoranesi per gioco scorretto, Cassano per comportamento antiregolamentare; spettatori: 73.000 circa; al 29' St Pelizzoli ha parato un rigore tirato da Trezeguet.
i gol
13' pt - tiro da fuori di Dacourt respinto dalla difesa juventina, il francese riprende e segna;
6' st- doppio scambio Totti-Cassano e giravolta del barese che manda in crisi Montero, con fallo da rigore dell'uruguaiano. Totti trasforma;
25' st - cross di Mancini dalla destra 'spizzato' da Tudor, Cassano interviene di piatto e fa 3-0;
40' st - ancora cross dalla destra di Mancini: Cassano, lasciato solo in area, realizza con un colpo di testa.
CHIEVO-LECCE 2-3
Chievo (4-4-2): Marchegiani 5, Moro 5,5, D'anna 6, Barzagli 6, Lanna 5,5, Luciano 5,5 (5'st Semioli 5,5), Perrotta 6, Zanchetta 5, Santana 6 (18'st Pellissier 5,5), Cossato 6, Sculli 5,5 (5'st Amauri 5,5). (76 Frezzolini, 14 Sala, 33 Malag, 8 Baronio). All: Del Neri 5,5.
Lecce (4-4-2): Sicignano 6,5, Siviglia 6, Stovini 6,5, Silvestri 6, Abruzzese 6 (47'st Kouyo S.V.), Cassetti 6,5, Bolano 7,5, Ledesma 6, Franceschini 6,5, Chevanton 7,5 (31'st Konan S.V.), Bojinov 6,5 (37'st Vucinic S.V.). (23 Poleksic, 4 Mariniello, 10 Giacomazzi, 26 Rullo). All: Rossi 6,5.
Arbitro: Dondarini di Finale Emilia 6,5
Angoli: 7-2 per il Chievo
Recuperi: 2' e 5'.
Ammoniti: Bolano per comportamento non regolamentare. Abruzzese e Perrotta per gioco falloso.
Spettatori: 10.137 per un incasso di 103.268,37.
I gol:
- 17' pt: punizione di Chevanton, Marchegiani respinge sul petto di Barzagli e la palla carambola in rete.
- 20' pt: straordinaria battuta dal limite di Chevanton, palla che aggira la barriera sbatte contro il palo alla destra di Marchegiani e finisce in rete.
- 47' pt: sull'attacco del Chievo, Santana scodella in mezzo, Sicignano respinge corto e Luciano da buona posizione mette dentro.
- 12' st: Franceschini se ne va in dribbling sulla sinistra e pennella per la testa di cassetti che batte Marchegiani.
- 42'st: Abruzzese strattona Cossato, per Dondarini e' rigore. D'Anna trasforma alla sinistra di Sicignano.
EMPOLI-SIENA 1-0
Empoli (4-2-3-1): Balli 6; Belleri 5 (23' St Tavano 6,5), Cribari 6, Vargas 6,5, Cupi 6; Ficini 6, Grella 6; Busce' 6,5, Vannucchi 6,5, Di Natale 6,5; Rocchi 7 (39' St Lanzardo Sv). (12 Cassano, 4 Zanetti, 5 Pratali, 20 Giampieretti, 81 Cappellini). All. Attilio Perotti 6,5.
Siena (4-4-2): Rossi 6; Cufre' 5, Juarez 5, Mignani 5,5, Junior 5; Lazetic 5, Vergassola 4,5, Cucciari 5,5 (34' St Argilli Sv), Guigou 5; Flo 5,5, Chiesa 5 (13' St Menegazzo 6). (14 Fortin, 3 Loumpoutis, 5 Cirillo, 15 Roque Junior, 21 Taddei). All. Giuseppe Papadopulo 5.
Arbitro: Messina di Bergamo 6
Angoli: 6-3 per il Siena
Recupero: 3' e 3'
Ammoniti: Cucciari, Juarez, Ficini per gioco falloso, Cufre' e Lazetic per gioco scorretto, Rocchi e Balli per comportamento non regolamentare.
Spettatori: paganti 3872, incasso 69.260, abbonati 3277, quota abbonati 53.454, 70 Euro.
Il gol
23' st : l'Empoli passa in vantaggio con Rocchi. l' azione nasce da un cross del neo entrato Tavano sul quale sbaglia clamorosamente Vergassola lasciando il pallone incustodito, ne approfitta Rocchi che trafigge Rossi con una rasoiata sul secondo palo.
Commenta