annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fortuna che le intercettazioni dell'inter erano penalmente rilevanti e il Milan...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fortuna che le intercettazioni dell'inter erano penalmente rilevanti e il Milan...

    "Per Kakà ho fatto cambiare il referto"





    L'inter non ha mai chiesto nulla. Xvaso questa è la differenza di telefonate tra Inter e le altre e Juve e Milan... Continua ad asserire che l'inter teneva lo stesso comportamento... looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooool
    Dai che se fai il bravo e capisci cambio il mio referto personale su di te :=)

  • #2
    Telefonata di Luciamo Moggi a Paolo Bergamo il 9 febbraio 2005.

    Bergamo: «Vediamo chi ha studiato meglio… chi metti in prima griglia di squadre? Di partite?».
    Moggi: «Aspè… fammi piglià il foglietto. Perché io me la sono guardata oggi per bene, uhm… allora, io ho fatto: Inter-Roma».
    Bergamo: «Sì».
    Moggi: «Juventus-Udinese»
    Bergamo: «Sì».
    Moggi: «Reggina-Milan».
    Bergamo: «Sì».
    Moggi: «Fiorentina-Parma, che non può non essere messa qui, e Siena-Messina».
    Bergamo: «Sì».
    Moggi: «Ho fatto di cinque, ma si pò fà anche di quattro però! Non è che, però, Siena-Messina mi sembra una partita abbastanza importante. Mi sembra, eh?».
    Bergamo: «Poi c’è anche Livorno-Sampdoria, che all’andata c’è stato casino. Comunque, vabbè! Vai avanti, tanto questo cambia poco».
    Moggi: «So’ squadre… so’ due squadre Livorno e Sampdoria che in pratica so’ un po’ tranquille».
    Bergamo: «Uh, insomma! Mah, vabbè, vai. Tanto questo cambia poco, se ne pò aggiungere anche una volendo, però arbitri per la prima fascia ce ne ho pochi. Dimmi».
    Moggi: «Io c’ho messo Bertini…».
    Bergamo: «Uh».
    Moggi: «Paparesta che ritorna…».
    Bergamo: «No, Paparesta non ritorna».
    Moggi: «Ritorna venerdì».
    Bergamo: «No, Paparesta non ritorna».
    Moggi: «Ritorna venerdì».
    Bergamo: «Ma sei sicuro?».
    Moggi: «Sicuro».
    Bergamo: «Ma se mi ha detto Gigi che questo impegno con l’Uefa lo tiene fuori fino al 12».
    Moggi: «Ehm, ti ha detto una ca… ed il 12 quand’è?».
    Bergamo: «Sabato».
    Moggi: «No, no, lui ritorna venerdì sera… Bertini, Paparesta, Trefoloni, Racalbuto, ci avevo messo Tombolini, poi ha fatto casino con la Lazio, non lo so questo qui com’è, cioè ha fatto casino, ha dato un rigore…».
    Bergamo: «Uh».
    Moggi:«…E questi qui erano gli arbitri che io avevo messo in questa griglia».
    Bergamo: «E Rodomonti al posto di Tombolini, no?».
    Moggi: «O Rodomonti al posto di Tombolini va pure bene».
    Bergamo: «Ed allora s’era fatta uguale, vedi!».
    Moggi: «Io, io credo… credo che questa qui possa essere una griglia… una griglia…»
    Bergamo: «Io ce li ho scritti: Bertini, Rodomonti, Trefoloni, poi te mi dici Paparesta, meglio! Paparesta arriva e si fa arbitrare. L’importante è che arrivi di venerdì perché Inter-Roma anticipa al sabato».
    Moggi: «No, venerdì sera lui arriva. No, no, non ci son problemi».
    Bergamo: «Eh, allora bisogna sentire… bisogna che senta Gigi perché io c’ho l’anticipo… l’anticipo di sabato è Inter-Roma. Quindi non posso rischià che questo arrivi lì sabato e va ad arbitrare».
    Moggi: «No, no questo qui è fuori dubbio. No, ma lui io lui l’ho sentito sabato e m’ha detto che venerdì sera rientrava».
    Bergamo: «Allora, se rientra venerdì, il quinto è lui».
    Moggi: «… Le partite poi…».
    Bergamo: «E Tombolini, poi, che… che fa il suo turno di riposo, si… si riutilizzerà quest’altra domenica. Eh, oh».

    Commenta


    • #3
      Il giorno che tolgono di mezzo gli arbitri non ci saranno più impicci nel calcio

      Commenta


      • #4
        ancora non ho capito ma se tutti parlavano di arbitri come dice moggi...
        per lamentarsi degli arbitri...



        Ma a lui... che ******* sbatteva di fare le griglie e dire che arbitro andasse per quella squadra e quale no?
        ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
        - UFO-MISTERI-PARANORMALE
        - Al Bar dello sport

        Commenta


        • #5
          E' tutto un magna magna

          Commenta


          • #6
            DAJE ICSVASO


            Ci sono anche nove telefonate dei dirigenti del Milan nel controdossier della difesa di Luciano Moggi. Tra le 74 nuove intercettazioni depositate al Tribunale di Napoli e in attesa di essere acquisite al processo di Calciopoli, in nove occasioni si ascoltano l'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, e il suo dirigente arbitrale, Leonardo Meani. Parlano con i designatori arbitrali Paolo Bergamo, Pierluigi Pairetto e Gennaro Mazzei. Con i guardalinee Copelli e Puglisi. Anche con l'arbitro Massimo De Santis, pochi minuti prima di un derby. Comportamenti scorretti sul piano sportivo:
            il rapporto tra dirigenti e arbitri era già proibito all'epoca. Se queste telefonate fossero emerse nell'estate 2006, quando si allestì il processo federale che avrebbe portato alla squalifica per 5 anni di Luciano Moggi e Antonio Giraudo e a una penalizzazione di 8 punti per il Milan, probabilmente l'inibizione di Galliani (5 mesi, alla fine) sarebbe stata più pesante. Così quella del suo intraprendente dirigente Meani, squalificato per due anni e due mesi.
            Nelle tre telefonate che qui proponiamo si ascolta Bergamo schierarsi platealmente con il Milan: il designatore è accusato da Moggi di sfavorire la Juventus. Il collega di stanza Pierluigi Pairetto e al presidente degli arbitri Tullio Lanese lo stanno isolando. Il 17 maggio 2005, allora, Bergamo assicura a Galliani di aver vissuto il pareggio del Milan con la Juventus come "un trauma in famiglia". Poi rivela di aver costretto l'arbitro Trefoloni, dopo un Lecce-Milan che ha registrato un brutto fallo di un difensore pugliese su Kakà, a cambiare il referto: "Bisognava usare i toni giusti per una squalifica esemplare". Infine, il designatore accetta (come farà Pairetto) l'invito sull'aereo del Milan che deve partire per Istanbul per la finale di Champions League. In una seconda telefonata Pairetto parla con Meani di griglie arbitrali. Nella terza un colloquio tra Meani e il suo datore di lavoro spiega bene la strategia di Galliani in materia arbitrale: "Ho parlato con Puglisi, lo mettiamo tra gli assistenti. E lei spinga con Lanese"


            "Per Kakà ho fatto cambiare il referto" - Repubblica.it


            Clan Spammer Severi ma giusti.

            Commenta


            • #7
              questo nn giustica ne discolpa le telefonate delle altre squadra


              come al solito nn avete nessun interesse a capire la cosa ma volete solo tirare acqua al vostro mulito,il milan ha pagato e giustamente a mio avviso,se queste nuove telefonate porteranno a nuove pene,ben venga x il calcio italiano

              + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
              Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
              Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
              3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
                questo nn giustica ne discolpa le telefonate delle altre squadra


                come al solito nn avete nessun interesse a capire la cosa ma volete solo tirare acqua al vostro mulito,il milan ha pagato e giustamente a mio avviso,se queste nuove telefonate porteranno a nuove pene,ben venga x il calcio italiano
                Mi dici dove l'inter ha assunto atteggiamenti penalmente rilevanti? Mi dici poi dove ha violato l'articolo 1?

                Commenta


                • #9
                  Mi dite come càzzo si fa a cambiare il referto per far giocare kakà? Roba che se lo dici a Pellegrini ti manda affancùlo

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da wickedsick Visualizza il messaggio
                    Mi dici dove l'inter ha assunto atteggiamenti penalmente rilevanti? Mi dici poi dove ha violato l'articolo 1?
                    nn lo ha violato,resta nel mondo delle meraviglie


                    Originariamente inviato da JustLikeToio Visualizza il messaggio
                    Mi dite come càzzo si fa a cambiare il referto per far giocare kakà? Roba che se lo dici a Pellegrini ti manda affancùlo
                    bato leggi bene...

                    + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                    Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                    Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                    3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
                      nn lo ha violato,resta nel mondo delle meraviglie
                      Dimmi perchè l'inter dovrebbe essere penalizzata. Non so non capisco il tuo discorso. Se potessi cortesemente spiegarmelo invece di dire ste robe...

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da wickedsick Visualizza il messaggio
                        Dimmi perchè l'inter dovrebbe essere penalizzata. Non so non capisco il tuo discorso. Se potessi cortesemente spiegarmelo invece di dire ste robe...
                        ma quante volte devo scriverlo?


                        ti posto,spero x l ultima volta,le motivazioni della sentenza sul milan :


                        MILAN - La motivazioni completa dell'arbitrato che ha confermato gli 8 punti di penalizzazione (in serie A) al Milan afferma che la sentenza della Corte federale è "adeguata": la società ha violato l'articolo 1 del codice di giustizia sportivo (obbligo di correttezza e lealtà) indirettamente con Leonardo Meani, il dirigente addetto agli arbitri, e direttamente con Adriano Galliani, l'amministratore delegato e vicepresidente. Secondo il collegio arbitrale della camera di conciliazione e arbitrato per lo sport presso il Coni il Milan nel violare i suoi obblighi "ha trovato un ambiente giuridico e istituzionale favorevole sia nella mancanza nell'ordinamento federale di adeguati presidi normativi e procedurali a tutela delle funzioni terze e neutrali e nel grave sconfinamento dai compiti amministrativi e dai doveri deontologici degli organi direttivi federali e di designazione arbitrale; sia nell'assenza di modelli organizzativi interni alla società idonei a garantire la assoluta correttezza e trasparenza delle condotte individuali dei tesserati e a prevenire la commissione di illeciti"; "risulta, infatti, evidente che il comportamento del signor Leonardo Meani, addetto agli arbitri per l'A.C. Milan s.p.a., sia gravemente lesivo dei doveri di lealtà e probità sportiva per avere egli direttamente interloquito con soggetto partecipante al processo di designazione della terna arbitrale esercitando pressioni sullo stesso in vista delle future designazioni, anche facendo implicito riferimento al risentimento del vertice societario; per avere egli altresì indicato il nome di un assistente di linea 'graditò e ottenuto la designazione del medesimo nella partita immediatamente successiva; per avere egli preso diretto contatto con gli assistenti di linea in prossimità della partita di campionato dell'A.C. Milan s.p.a. per la quale essi erano stati appena designati in un contesto dichiarativo oggettivamente ambiguo; d) di dover altresì condividere, quanto alla sussistenza di una responsabilità diretta dell'A.C. Milan s.p.a. per violazione dell'art. 1 CGS, la ricostruzione dei fatti svolta dalla Corte Federale: risulta, infatti, evidente che il comportamento del signor Adriano Galliani sia lesivo dei doveri di lealtà e probità sportiva per avere egli tollerato e implicitamente approvato il comportamento del signor Meani, nella sola parte relativa alla doglianza rivolta nei confronti dei soggetti partecipanti alla designazione delle terne arbitrali, così di fatto avallando un comportamento scorretto che andava al di là dei compiti propri del dirigente accompagnatore addetto agli arbitri; e) che, pur con le attenuanti derivanti dall'esigenza di reagire a un precedente 'tortò arbitrale, oggetto putativamente di un più complessivo disegno criminoso volto a favorire la diretta contendente per lo scudetto, l'A.C. Milan s.p.a. deve pertanto ritenersi responsabile a titolo di responsabilità oggettiva per le gravi violazioni all'art. 1 CGS poste in essere dal signor Leonardo Meani e a titolo di responsabilità diretta per la violazione dell'art. 1 CGS posta in essere dal signor Adriano Galliani".


                        leggi per cosa è stato condannato galliani...anzi guarda tanto nn lo leggi tutto ->

                        violazione dell'art. 1 CGS, la ricostruzione dei fatti svolta dalla Corte Federale: risulta, infatti, evidente che il comportamento del signor Adriano Galliani sia lesivo dei doveri di lealtà e probità sportiva per avere egli tollerato e implicitamente approvato il comportamento del signor Meani

                        riesci a capire che c'è scritto che galliani quando meani gli riferisce quelle telefonate invece di rispondere "hmm,hmm" doveva ribellarsi e rispondergli "ma cosa dice meani,questi comportamenti nn sono accettabili"

                        ribadisco...

                        per avere egli tollerato e implicitamente approvato il comportamento del signor Meani


                        perchè facchetti quando bergamo gli dice "l arbitro è stato predisposto nei confronti dell inter nn si ribella" perchè quando bergamo gli dice "la vinciamo insieme" nn si ribella rispondendogli "non dire stupidate io voglio solo un arbitro imparziale"

                        perchè dopo la partita moratti ammette di aver avuto rapporti dopo la partita con l arbitro in questione facendogli i complimenti? perchè loda lo stesso arbitro e i collaboratori al telefono col designatore? perchè chiede che venga organizzato un incontro coi vertici?

                        e sto parlando solo delle intercettazioni di inter-samp,lasciando stare tutto il resto

                        l articolo 1 nn prevede illeciti ma solo antisportività,infatti nonostante qualche fantasioso utente di questo forum spari cazzate il loop su milan=juve con la credibilità di uno che nn conosce nemmeno i calendari (vedi coppa italia), il milan nn ha commesso nessun illecito ma si è lamentato in maniera sbagliata come puoi leggere nelle motivazioni-> pur con le attenuanti derivanti dall'esigenza di reagire a un precedente 'tortò arbitrale, oggetto putativamente di un più complessivo disegno criminoso volto a favorire la diretta contendente per lo scudetto

                        e l inter fa lo stesso,si lamenta,telefona,parla con arbitri e designatori,chiede che nn venga fatto il sorteggio,insomma mi pare che le violazioni ci siano se poi le vuoi paragonare a quelle di moggi e della giuve sono cazzàte,ma cosi come lo erano quelle del milan con la differenza che a noi ci stavano portando via lo scudetto,voi la roma e le altre eravate a 30 punti gia a gennaio

                        + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                        Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                        Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                        3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                        Commenta


                        • #13
                          Guarda xvaso, sinceramente ho ascoltato tutte le intercettazioni di facchetti e non mi pare davvero che abbia violato l'articolo 1 (che peraltro è molto generico come molti principi del diritto come la buona fede/probità/correttezza e imparzialità della P.A ecc.).
                          Ti faccio una domanda. Tu le hai ascoltate bene o le hai solo lette? Perchè leggendole uno può interpretare negativamente (anche se io a dirla tutta non la penso cosi') quando in realtà sentendole si capisce chiaramente che non c'è nessun intento dietro e il tenore (contenuti) delle conversazioni sono estremamente diversi da quelle della juve e del milan (che però attua una condotta di riflesso/difensiva, non di propria sponte, in quanto galliani e company son stati i primi a capire i sotterfugi della combriccola ecc e qui ti dò ragione, perchè non era giusto mandare in B il milan e tutto sommato la penalizzazione poi è stata ulteriormente diminuita).

                          Commenta


                          • #14
                            Si magari contattare i designatori e lamentarsi non era un comportamento moralmente accettabile... (che poi anche li', stilare una scala di valori su cosa sia moralmente giusto o sbagliato la vedo dura )
                            Ma nulla che comportasse una sanzione disciplinare pesante. Al massimo un'ammenda ma niente di che. Anche perchè non si può pretendere che sti dirigenti non si lamentassero visto che era palese che li si pigliava per il culo. La juve quando mai si è lamentata? Raramente *****. E quelle volte che è capitato quasi chiudeva de santis... E poi dai Moggi che non fa scendere di categoria la Torres perchè il ministro lo chiama per chiedergli aiuto.

                            Commenta


                            • #15
                              No facchetti doveva star zitto e non lamentarsi, cellino doveva stare a cuccia.

                              Però se gli altri si fan cambiare il referto, parlano di trapianti di capelli, chiamano l'arbitro 1 ora prima del derby e cose così. Son da equiparare alle telefonate di facchetti dove per ora ha sempre chiesto delucidazioni sui gesti degli arbitri o si lamentava. Cosa che vi ricordo potevan fare tutti...
                              Quello che non si poteva era farsi le griglie e avere un potere assurdo sui vari disignatori.

                              E poi vi siete accaniti sulla cena... e si scopre che invitavate in sede Bergamo... o magari in turchia con voi in aereo...
                              Ma dai.



                              Qui si sta arrivando al colmo. Vogliono far passare la juve come vittima di squadre come inter, cagliari e udinese. Ma perpià và -_-
                              ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                              - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                              - Al Bar dello sport

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X