Nell'opinione comune, in questi anni, spesso si è dipinto l'Arsenal come un esempio da seguire per la proverbiale apertura ai giovani da lanciare in prima squadra.
L'Inter, invece, è stata spessa additata come emblema dell'antinazionalismo più diffuso alla luce della massiccia presenza di stranieri nelle sue fila.
Da uno studio del CIES, Centro Internazionale di studi dello sport, emerge tuttavia che sia proprio quello inglese il club con il maggior numero di stranieri in Europa. Al secondo posto proprio l'Inter, che ha in rosa l'85,2% di stranieri contro il 91,7% dei Gunners.
A pari merito con i nerazzurri proprio il Liverpool, capo classifica della Premier League cui spetta il premio per il campionato meno "nazionale" in Europa: la serie A, in questa particolare classifica, è invece solo al nono posto sebbene due giocatori su cinque nel nostro campionato non abbiano la nazionalità italiana.
http://forum.gamesnet.it/newthread.p...ewthread&f=107
-----------------------------------------------------------
Da tenere a mente questo.
L'Inter, invece, è stata spessa additata come emblema dell'antinazionalismo più diffuso alla luce della massiccia presenza di stranieri nelle sue fila.
Da uno studio del CIES, Centro Internazionale di studi dello sport, emerge tuttavia che sia proprio quello inglese il club con il maggior numero di stranieri in Europa. Al secondo posto proprio l'Inter, che ha in rosa l'85,2% di stranieri contro il 91,7% dei Gunners.
A pari merito con i nerazzurri proprio il Liverpool, capo classifica della Premier League cui spetta il premio per il campionato meno "nazionale" in Europa: la serie A, in questa particolare classifica, è invece solo al nono posto sebbene due giocatori su cinque nel nostro campionato non abbiano la nazionalità italiana.
http://forum.gamesnet.it/newthread.p...ewthread&f=107
-----------------------------------------------------------
Da tenere a mente questo.
Commenta