Argentina: Nicolas Burdisso, Esteban Cambiasso e Javier Zanetti per Argentina-Uruguay (a Buenos Aires l'11 ottobre) e per Cile-Argentina (a Santiago del Cile il 15 ottobre), gare valide per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Brasile: Adriano, Julio Cesar, Maicon e Mancini per Venezuela-Brasile (a San Cristobal l'11 ottobre) e per Brasile-Colombia (a Rio de Janeiro il 15 ottobre), gare valide per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Romania: Cristian Chivu per Romania-Francia (a Costanza l'11 ottobre), gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Francia: Patrick Vieira per Romania-Francia (a Costanza l'11 ottobre) e Francia-Tunisia (a Parigi il 14 ottobre), la prima gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2010, la seconda un'amichevole;
Ghana: Muntari per Ghana-Lesotho (a Kumasi il 12 ottobre), gara valida per la qualificazione al Mondiale 2010;
Italia Under 21: Mario Balotelli e Francesco Bolzoni per Italia-Israele (ad Ancona l'11 oroobre) e Israele-Italia (a Tel Aviv il 15 ottobre), gare valide per i play-off di qualificazioni agli Europei di categoria;
Nigeria: Victor Obinna per Nigeria-Sierra Leone (ad Abuja l'11 ottobre), gara valida per la qualificazione al Mondiale 2010;
Portogallo: Ricardo Quaresma per Svezia-Portogalllo (a Solna l'11 ottobre) e Portogallo-Albania (a Braga il 15 ottobre), gare valide per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Serbia: Dejan Stankovic per Serbia-Lituania (a Belgrado l'11 ottobre) e Austria-Serbia (a Vienna il 15 ottobre), gare valide per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Svezia: Zlatan Ibrahimovic per Svezia-Portogallo (a Solna l'11 ottobre), gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2010.
---------------------------------------------------------------------
ma qualcuno ce lo lasciano per farlo allenare......
Brasile: Adriano, Julio Cesar, Maicon e Mancini per Venezuela-Brasile (a San Cristobal l'11 ottobre) e per Brasile-Colombia (a Rio de Janeiro il 15 ottobre), gare valide per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Romania: Cristian Chivu per Romania-Francia (a Costanza l'11 ottobre), gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Francia: Patrick Vieira per Romania-Francia (a Costanza l'11 ottobre) e Francia-Tunisia (a Parigi il 14 ottobre), la prima gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2010, la seconda un'amichevole;
Ghana: Muntari per Ghana-Lesotho (a Kumasi il 12 ottobre), gara valida per la qualificazione al Mondiale 2010;
Italia Under 21: Mario Balotelli e Francesco Bolzoni per Italia-Israele (ad Ancona l'11 oroobre) e Israele-Italia (a Tel Aviv il 15 ottobre), gare valide per i play-off di qualificazioni agli Europei di categoria;
Nigeria: Victor Obinna per Nigeria-Sierra Leone (ad Abuja l'11 ottobre), gara valida per la qualificazione al Mondiale 2010;
Portogallo: Ricardo Quaresma per Svezia-Portogalllo (a Solna l'11 ottobre) e Portogallo-Albania (a Braga il 15 ottobre), gare valide per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Serbia: Dejan Stankovic per Serbia-Lituania (a Belgrado l'11 ottobre) e Austria-Serbia (a Vienna il 15 ottobre), gare valide per le qualificazioni al Mondiale 2010;
Svezia: Zlatan Ibrahimovic per Svezia-Portogallo (a Solna l'11 ottobre), gara valida per le qualificazioni al Mondiale 2010.
---------------------------------------------------------------------
ma qualcuno ce lo lasciano per farlo allenare......
Commenta