Originariamente inviato da HenryChinasky
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
La Juventus patteggia
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da HenryChinasky Visualizza il messaggioNon lo facevano tutte. E sì, scandalo, perchè in una società basata sul libero mercato, i crimini finanziari sono la cosa peggiore che possa esistere.
Commenta
-
Originariamente inviato da Amon81 Visualizza il messaggioNon dargli troppe informazioni, altrimenti gli parte la brocca.
Commenta
-
Originariamente inviato da HenryChinasky Visualizza il messaggioNon lo facevano tutte. E sì, scandalo, perchè in una società basata sul libero mercato, i crimini finanziari sono la cosa peggiore che possa esistere.
+ un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.
Commenta
-
Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggioe' stato un crimine cosi terribile che hanno dato solo delle multe
Commenta
-
Si è chiuso con una serie di sanzioni pecuniarie il processo sportivo per il presunto falso in bilancio in cui erano coinvolte Milan, Inter e Sampdoria. Alle due società milanesi la multa comminata è di 90.000 euro, quella genovese dovrà invece pagare un'ammenda di 36.000 euro.
Puniti nel portafoglio anche alcuni dirigenti: in casa rossonera Adriano Galliani dovrà versare 60.000 euro, in casa nerazzurra Rinaldo Ghelfi 20.000, Mauro Gambaro 20.000, Massimo Moretti 10.000, Gabriele Oriali 10.000, in casa blucerchiata infine Giuseppe Marotta 20.000 e Riccardo Garrone 18.000.
cosa nn capisci?
+ un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.
Commenta
-
ma no che lo capisce... è successo pure alla roma di essere accusata di plusvalenze..
ROMA: IL CASO NAKATA - Ha omesso «di rilevare la plusvalenza originata dal trasferimento dei diritti pluriennali del calciatore Hidetoshi Nakata pari a euro 13.832.000 di competenza dell'esercizio 2001/2002». È il capo d'imputazione che i pm della procura della capitale hanno formulato a carico di Franco Sensi. La plusvalenza «viceversa - hanno scritto nell'avviso di conclusione delle indagini - veniva riportata per pari importo nel bilancio 2000/2001, atteso che il contratto di cessione reca, quale data di stipula e di deposito, rispettivamente, il 4 luglio 2001 e il 6 luglio 2001, date entrambe successive alla chiusura del bilancio 2000/2001».
ROMA: GLI ALTRI PUNTI OSCURI - Le operazioni sospette che hanno contribuito a truccare i bilanci della Roma riguardano cpmplessivamente ventidue calciatori: oltre all'omessa plusvalenza di Nakata per euro 13.832.000, i pm della capitale hanno addebitato a Franco Sensi il fatto di aver rilevato «maggiori plusvalenze per un importo complessivo di euro 55.281.000» e di aver omesso «di rilevare minusvalenze per un importo complessivo di euro 1.032.000 derivanti dai trasferimenti dei diritti alle prestazioni sportive dei giocatori Armando Guastella, Simone Paoletti, Alfredo Vitolo, Giordano Meloni, Simone Casavola, Matteo Napoli, Simone Farina, Daniele Ceniccola, Manuel Parla, Franco Brienza, Gianmarco Frezza, Alberto Maria Fontana, Daniele Martinetti, Daniele De Vezze, Fabio Tinazzi, Cesare Bovo e Marco Quadrini, relative ad operazioni incrociate, intendendo per tali quelle operazioni attraverso le quali due società di calcio si vendono reciprocamente il diritto alla prestazione sportiva di un giocatore ciascuna, attribuendo a tali due cessioni lo stesso prezzo e le medesime modalità e tempistica di regolazione finanziaria, e che presentano elementi tali da rendere dubbia la valutazione dei diritti alla prestazione sportiva dei giocatori, anche alla luce dei risultati delle perizie di stima (articolo 18 bis della legge 91/1981)». Il patron giallorosso, inoltre, «rilevava maggiori ammortamenti relativi ai diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori per un importo complessivo di euro10.016.000 relativi ai giocatori Saliou Lassissi, Raffaele Longo, Diego Fuser, Gianmarco Frezza e Giuseppe Cattivera, in quanto acquistati nell'ambito delle operazioni incrociate effettuate dalla A.S. Roma spa nell'esercizio 2000/2001.
http://forum.gamesnet.it/newreply.ph...te=1&p=5147440
------------------
l'articolo è del 2006 nemmeno tanto vecchio no? dovreste ricodarvelo..
Commenta
-
Originariamente inviato da Amon81 Visualizza il messaggioBravo, adesso però trovami il punto dove giustifico questo tipo di condotta.
ti stavo solo facendo capire perchè inter e milan han pagato solo delle multe
mica io o hamish abbiamo detto che siamo innocenti no?
Commenta
-
ci voleva la pena di morte nn delle multe
+ un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.
Commenta
-
Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggiosecondo me è merito loro se oggi la juve è ancora una società di calcio
http://www.btkwebsite.com/bravo.swf
Commenta
-
Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
Commenta
-
Originariamente inviato da Amon81 Visualizza il messaggioNo, ma sanzioni più severe basterebbero.
+ un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.
Commenta
Commenta