annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Milan - Atalanta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
    fai bene,in europa siete la squadra che ha perso piu finali di tutte e x vincerla vi siete dovuti dopare come cavalli...fai bene a vergognarti quando parli d europa

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da Dominae Visualizza il messaggio
      ovviamente è triste come tutti i tifosi milanisti.
      Il problema è che ha ragione su tutti e tre gli episodi.
      Secondo me il fuorigioco di Seedorf c'era, la telecamera prendeva solo la testa di Langella e sembrava regolare, ma il corpo non si vede e non si vedono le righe del campo dove ha i piedi lui.
      ICQ : 266-267-262
      MSN : gladius88@hotmail.com

      Commenta


      • #18
        Pessima partita del Milan, ma ultimamente ci sono abituato, c'è parecchio da sistemare in questa squadra; come prima cosa bisogna incominciare a spedire in tribuna i vari Pirlo, Seedorf che sono a dir poco irritanti. Pirlo in particolare secondo me si sta facendo delle belle vacanze prima degli europei, lo aveva già fatto nel 2006 prima dei mondiali quando da gennaio in poi aveva fatto una stagione da giocatore di serie c. Per il discorso arbitri detesto doverlo fare, ma do ragione allo zio fester, oggi l'arbitro e i guardalinee sono stati a dir poco disastrosi, 2 gol annullati regolari e uno regolare da annullare, in ogni caso meglio non aggrapparsi al discorso dell'arbitro perchè questo non toglie il fatto che nelle ultime partite casalinghe siamo stati al livello di una squadra da zona retrocessione.

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da DarioLampa Visualizza il messaggio
          Secondo me il fuorigioco di Seedorf c'era, la telecamera prendeva solo la testa di Langella e sembrava regolare, ma il corpo non si vede e non si vedono le righe del campo dove ha i piedi lui.
          è regolare.
          ma comunque il Milan non gioca da Milan, ed è questo che rende tristi. Chissenefotte degli errori arbitrali.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
            wang il Milan non può vincere ogni anno o fare stagioni super ogni anno, mi sembra proprio la normalità.

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da OnizukaEichici Visualizza il messaggio
              Prove or STFU.
              "Frode sportiva", ma reato è prescritto


              La Cassazione riserva una doccia gelata alla Juventus del vecchio corso. In ultimo grado di giudizio, infatti, è stata ribaltata la sentenza di assoluzione per Antonio Giraudo e Riccardo Agricola, emanata dalla Corte d'Appello in merito al caso doping. La Suprema Corte ha ritenuto che la somministrazione di sostanze dopanti sia punibile come frode sportiva, ma il reato contestato è comunque caduto in prescrizione.
              La stangata non era in programma, per questo è più dolorosa, maggiormente fastidiosa. I due interessati e l'ambiente bianconero consideravano ormai chiuso il capitolo sul caso doping, archiviato dall'assoluzione di Antonio Giraudo e Riccardo Agricola nel processo d'appello. Una sentenza arrivata il 14 dicembre 2005, accolta con entusiasmo dall'ex amministratore delegato della Juventus e dal medico sociale, e ora 'rivoltata' come un guanto dalla pronuncia della Corte di Cassazione, ultimo grado della giustizia ordinaria. La teoria della precedente decisione era che l'abuso di doping poteva anche essere deprecabile, ma che il fatto non era punito dalla legge come reato. L'atto numero 21324 della Suprema Corte, invece, giudica con durezza una pratica di questo tipo e, accogliendo il ricorso presentato dal procuratore di Torino Raffaele Guariniello, sentenzia che "l''extraneus' che somministra ai partecipanti alla competizione, sostanze atte ad alterarne le prestazioni, e che fraudolentemente mira a menomare o ad esaltare le capacità atletiche del giocatore, pone in essere una condotta che consiste in un espediente occulto per fare risultare una prestazione diversa da quella reale, in un artifizio capace di alterare il genuino svolgimento della competizione, con palese violazione dei principi di lealtà e di correttezza: per l'effetto, gli atti posti in essere, sono agevolmente riconducibili alla nozione di atti fraudolenti".

              Più semplicemente, la Seconda sezione penale della Cassazione ha disposto che quello perpetuato da Giraudo e Agricola venga considerato reato e ricada sotto la fattispecie della frode sportiva. Ciò non comporta pene per gli interessati, in quanto è già sopraggiunta la prescrizione. Nessuna modifica sostanziale della situazione, quindi, ma un'importante inversione di tendenza e di giudizio di merito. Anzi, la Cassazione va anche oltre, ipotizzando che lo stesso reato possa essere ascritto ai giocatori che assumono sostanze vietate. "Nulla autorizza a ritenere, a priori, che l'atleta dopato debba essere considerato la vittima della fattispecie incriminatrice - si legge nella sentenza -. Una rigorosa interpretazione della norma non consente di escludere, sempre a priori, la loro punibilità, salvo l'accertamento in fatto della consapevolezza della illecita assunzione e/o somministrazione".

              Commenta


              • #22
                che vergogna, e come non ricordare la partecipazione del milan alla champion's per lacune giuridiche

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da batoio Visualizza il messaggio
                  che vergogna, e come non ricordare la partecipazione del milan alla champion's per lacune giuridiche
                  quando manca la regola nn si puo fare niente se nn farla...come quando il liverpool campione in carica nn si era guadagnato la partecipazione all edizione successiva hanno cambiato la regola


                  io cmq aspetto ancora la coppa del 93 eh...

                  + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                  Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                  Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                  3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da xvaso Visualizza il messaggio
                    io cmq aspetto ancora la coppa del 93 eh...
                    Io aspetto anche lo scudetto dell'89/90

                    Commenta


                    • #25
                      Se il milan disgraziatamente non va in champions l anno prossimo vince lo scudetto o almeno si farà dura x la roma arrivare seconda e sognare lo scudetto visto che la juventus si riprenderà e l inter si rinforzerà
                      Ultima modifica di Derek11596; 30-03-2008, 22:44.

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da Amon81 Visualizza il messaggio
                        "Frode sportiva", ma reato è prescritto


                        La Cassazione riserva una doccia gelata alla Juventus del vecchio corso. In ultimo grado di giudizio, infatti, è stata ribaltata la sentenza di assoluzione per Antonio Giraudo e Riccardo Agricola, emanata dalla Corte d'Appello in merito al caso doping. La Suprema Corte ha ritenuto che la somministrazione di sostanze dopanti sia punibile come frode sportiva, ma il reato contestato è comunque caduto in prescrizione.
                        La stangata non era in programma, per questo è più dolorosa, maggiormente fastidiosa. I due interessati e l'ambiente bianconero consideravano ormai chiuso il capitolo sul caso doping, archiviato dall'assoluzione di Antonio Giraudo e Riccardo Agricola nel processo d'appello. Una sentenza arrivata il 14 dicembre 2005, accolta con entusiasmo dall'ex amministratore delegato della Juventus e dal medico sociale, e ora 'rivoltata' come un guanto dalla pronuncia della Corte di Cassazione, ultimo grado della giustizia ordinaria. La teoria della precedente decisione era che l'abuso di doping poteva anche essere deprecabile, ma che il fatto non era punito dalla legge come reato. L'atto numero 21324 della Suprema Corte, invece, giudica con durezza una pratica di questo tipo e, accogliendo il ricorso presentato dal procuratore di Torino Raffaele Guariniello, sentenzia che "l''extraneus' che somministra ai partecipanti alla competizione, sostanze atte ad alterarne le prestazioni, e che fraudolentemente mira a menomare o ad esaltare le capacità atletiche del giocatore, pone in essere una condotta che consiste in un espediente occulto per fare risultare una prestazione diversa da quella reale, in un artifizio capace di alterare il genuino svolgimento della competizione, con palese violazione dei principi di lealtà e di correttezza: per l'effetto, gli atti posti in essere, sono agevolmente riconducibili alla nozione di atti fraudolenti".

                        Più semplicemente, la Seconda sezione penale della Cassazione ha disposto che quello perpetuato da Giraudo e Agricola venga considerato reato e ricada sotto la fattispecie della frode sportiva. Ciò non comporta pene per gli interessati, in quanto è già sopraggiunta la prescrizione. Nessuna modifica sostanziale della situazione, quindi, ma un'importante inversione di tendenza e di giudizio di merito. Anzi, la Cassazione va anche oltre, ipotizzando che lo stesso reato possa essere ascritto ai giocatori che assumono sostanze vietate. "Nulla autorizza a ritenere, a priori, che l'atleta dopato debba essere considerato la vittima della fattispecie incriminatrice - si legge nella sentenza -. Una rigorosa interpretazione della norma non consente di escludere, sempre a priori, la loro punibilità, salvo l'accertamento in fatto della consapevolezza della illecita assunzione e/o somministrazione".
                        La corte di cassazione deliberò anche che il reato di stupro non fosse imputabile nel caso in cui la ragazza indossasse i jeans.
                        Ultima modifica di OnizukaEichici; 30-03-2008, 23:22.

                        Commenta


                        • #27
                          se nn andiamo in champions galiani si presentera' davanti alle tv a dire che questa rosa e' fin troppo folta x fare una sola competizione e fara' passare l acquisto di zambrotta e sheva come un mega sforzo societario


                          silvio caccia la grana!!!

                          + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                          Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                          Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                          3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Derek11596 Visualizza il messaggio
                            Se il milan disgraziatamente non va in champions l anno prossimo vince lo scudetto o almeno si farà dura x la roma arrivare seconda e sognare lo scudetto visto che la juventus si riprenderà a l inter si rinforzerà
                            Staremo a vedere.
                            ICQ : 266-267-262
                            MSN : gladius88@hotmail.com

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                              Senti, sinceramente io mi vergogno che una squadra scarsa come il Milan stia in europa sotto qualsiasi copmpetizione. Già con l'Inter facciamo figuracce anche se non è Italiana come squadra ma comunque la dobiamo sopportare. Ci fa passare per turchi-albanesi come comportamento all'estero. Ma almeno si chiama Inter, il Milan chiamandosi Milan fa pensare subito a Milano, quindi Italia.
                              Il Milan non è nemmeno da Uefa, ma manco da intertoto.
                              Milan fa pensare a Milano e quindi a Italia come squadra + prestigiosa al mondo per titoli internazionali...

                              Ti vergogni? Io di certo no, siamo i dententori della Champions se ricordi... anche se quest'anno sta andando male.. ma parli te che l'anno scorso eri in B (detentore di cosa? ) per truffe varie, di questo bisogna vergognarsi... non di una squadra che sta attraversando un brutto periodo
                              ... Hurry Up!
                              C'è maggior carne al fuoco al nostro arco, anche se l'arco lancia le frecce. (Cit. Il Trap)

                              Commenta


                              • #30
                                l'anno prossimo sarà una bella stagione, inter milan juve e roma a puntare per lo scudetto ovviamente almeno una di quste 4 ederà quasi subito ma sarà meglio di questi2ultimi anni sicuramente

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X