MILANO - E' ormai tutto chiaro. Tokyo e i suoi grattacieli attendono tifosi, delegazioni, calciatori. Con date e partite completamente prefissate. La vittoria della Champions League asiatica da parte degli Urawa Reds Diamonds, squadra giapponese di Saitama allenata dal tedesco Engels in collaborazione con un uno staff di tecnici nipponici, definisce del tutto il quadro delle partite come da tabellone presente anche sul sito ufficiale della Fifa, fifa.com.
Ricordiamo che il Mondiale per Club 2007, Japan 2007, si giocherà in tre stadi: Il "National Stadium" di Tokyo, 60.000 spettatori; il "Toyota Stadium" di Toyota City, 45.000 spettatori; l'"International Stadium" di Yokohama, 72.370 spettatori.
Ecco il Calendario delle partite:
Venerdì 7 Dicembre 2007 - Tokyo - Partita Preliminare: Waitakere United (Nzl) - Sepahan (Iran)
Domenica 9 Dicembre 2007 - Tokyo - Quarto di Finale: Etoile du Sahel (Tun) - Pachuca (Mex)
Lunedì 10 Dicembre 2007 - Toyota City - Quarto di Finale: Vincente Preliminare - Urawa Reds Diamonds (Jpn)
Martedì 12 Dicembre 2007 - Tokyo - Semifinale: Vincente Quarto di Tokyo - Boca Juniors (Arg)
Mercoledì 13 Dicembre 2007 - Yokohama - Semifinale: Vincente Quarto di Toyota - Milan (Ita)
Domenica 16 Dicembre 2007 - Yokohama - Finale 3'/4' Posto
Domenica 16 Dicembre 2007 - Yokohama - Finale 1'/2' Posto
Gli Urawa Reds Diamonds oltre ad aver vinto (1-1 in Iran contro il Sepahan e 2-0 il ritorno in Giappone) la Champions League asiatica, sono primi anche nella J-League giapponese a tre giornate dalla fine con 69 punti: cinque di vantaggio sul Gamba Osaka, sei sui Kashima Antlers e dieci sullo Shimizu S-Pulse. Tra i giocatori a disposizione dello staff tecnico della squadra di Saitama, che gioca con maglia rossa, calzoncini bianchi e calzettoni neri, i brasiliani Washington e Ponte, il giapponese ex-Feyenoord Shinji Ono e le punte Nagai e Tanaka
Ricordiamo che il Mondiale per Club 2007, Japan 2007, si giocherà in tre stadi: Il "National Stadium" di Tokyo, 60.000 spettatori; il "Toyota Stadium" di Toyota City, 45.000 spettatori; l'"International Stadium" di Yokohama, 72.370 spettatori.
Ecco il Calendario delle partite:
Venerdì 7 Dicembre 2007 - Tokyo - Partita Preliminare: Waitakere United (Nzl) - Sepahan (Iran)
Domenica 9 Dicembre 2007 - Tokyo - Quarto di Finale: Etoile du Sahel (Tun) - Pachuca (Mex)
Lunedì 10 Dicembre 2007 - Toyota City - Quarto di Finale: Vincente Preliminare - Urawa Reds Diamonds (Jpn)
Martedì 12 Dicembre 2007 - Tokyo - Semifinale: Vincente Quarto di Tokyo - Boca Juniors (Arg)
Mercoledì 13 Dicembre 2007 - Yokohama - Semifinale: Vincente Quarto di Toyota - Milan (Ita)
Domenica 16 Dicembre 2007 - Yokohama - Finale 3'/4' Posto
Domenica 16 Dicembre 2007 - Yokohama - Finale 1'/2' Posto
Gli Urawa Reds Diamonds oltre ad aver vinto (1-1 in Iran contro il Sepahan e 2-0 il ritorno in Giappone) la Champions League asiatica, sono primi anche nella J-League giapponese a tre giornate dalla fine con 69 punti: cinque di vantaggio sul Gamba Osaka, sei sui Kashima Antlers e dieci sullo Shimizu S-Pulse. Tra i giocatori a disposizione dello staff tecnico della squadra di Saitama, che gioca con maglia rossa, calzoncini bianchi e calzettoni neri, i brasiliani Washington e Ponte, il giapponese ex-Feyenoord Shinji Ono e le punte Nagai e Tanaka
Commenta