abbiamo perso con la germania 
nn so voi ma ho trovato ridicolo bargnani...sembrava si stesse allenando
Finisce contro i tedeschi l'avventura azzurra a Madrid: Nowitzki non è incontenibile ma la squadra di Recalcati mostra ancora una volta limiti realizzativi e caratteriali. Il k.o. costa anche l'esclusione dall'Olimpiade del 2008
MADRID (Spagna), 12 settembre 2007 - Tutto pronto per Italia-Germania, terza e ultima gara della seconda fase dell'Europeo, decisiva per le sorti di entrambe le squadre.
PRIMO QUARTO - In campo Bulleri, Soragna, Belinelli, Gigli e Bargnani. Primo pallone per la Germania, primo canestro per l'Italia: è di Bargnani.
(Italia-Germania 4-0, 4-2, 4-4)
Bargnani attacca Femerling ma sbaglia il tiro. Sul ribaltamento recupera Gigli. Tripla corta, rimbalzo e schiacciata di Bargnani: 6-4
(Italia-Germania 6-6, 6-8, 8-8)
Fuori Bargnani e dentro Marconato. Il primo tiro, su assist di Soragna, è un errore evidente. Fuori Soragna e dentro Mancinelli.
(Italia-Germania 10-8, 10-10, 12-10)
Mancinelli sbaglia da sotto, Nowitzki dall'arco dei 6,25. Prima tripla dell'Italia: la mette Belinelli da oltre 7 metri. Risponde Nowitzki: 15-12 Italia. Chiude la seconda tripla di Belinelli: 18-12.
SECONDO QUARTO - Belinelli prova ancora da tre ma sbaglia. Dall'altra parte fallo di Marconato su Nowitzki. Poi fallo di Bulleri. Jagla sbaglia la schiacciata. Nell'Italia dentro il capitano Basile, Di Bella e Bargnani.
(Italia-Germania 18-14, 18-16, 18-17)
Mordente in campo per Belinelli. Gigli ai liberi: 1/2 e Italia avanti 19-17. Pareggio Germania con Demirel: 19-19. Di Bella in lunetta: 1/2. Italia +1
(Italia-Germania 20-21, 22-21, 22-22)
Nowitzki fuori appena 1'. Belinelli fuori per un problema alla caviglia. Lo staff medico sta provando a curarlo con ghiaccio.
(24-22, 24-24, 25-24)
Bargnani sbaglia da tre e - in sequenza - da due. Demirel ci punisce da tre: 25-27. Pareggia Mancinelli: 27-27
TERZO QUARTO - Belinelli ha provato nell'intervallo ma per il momento si risiede in panchina. Prima palla della Germania: 27-29
(Italia-Germania 27-31, 29-31, 31-31)
Gigli ruba palla a Nowitzki e fa ripartire Bulleri che va dentro e realizza. Sull'attacco della Germania, canestro e fallo di Marconato (dubbio). Fuori il libero supplementare: 31-33
(33-33, 33-36, 35-36)
Buone notizie: Belinelli torna in campo. Bargnani sfida Nowitzki e subisce fallo. E' un buon momento per Marconato: già 6 punti e 2 rimbalzi nel terzo. Per la Germania Herber con il piede sulla linea da tre: 35-38. E c'era anche fallo, non ravvisato.
(37-38, 37-41, 37-43)
Senza Nowitzki la Germania trova il massimo vantaggio: +6. Pronto a rientrare Gigli. Altra tripla di Herber: 37-46. Gli azzurri si sono spenti improvvisamente, tanti errori Bargnani e difesa impalpabile. Rimbalzi: 25-39.
ULTIMO QUARTO - Apre una tripla di Mordente: 40-46.
8'15 - Hamann segna da sotto. 40-48
6'55 - Tripla di Belinelli: 43-48
6'33 - Bargnani in lunetta fa 2/2: 45-48
6'20 - Tripla di Nowitzki: 45-51
5'51 - Ancora Belinelli: 47-51
4'47 - Nowitzki non perdona da tre: 47-54
3'01 - Bulleri da due: 49-54
2'20 - Finalmente Bargnani da tre: 52-54
2'00 - Herber trova un altro canestro da tre: 52-57
1'43 - Belinelli dalla lunetta fa 2/2: 54-57
1'20 - Hamann segna da due: 54-59
0'55'' - Ancora Germania: 54-61
0'43'' - Belinelli in lunetta: 56-61
0'33'' - Nowitzki in lunetta, errata la scelta italiana: 56-63
I liberi di Belinelli e di Roller fissano il risultato finale sul 58-67

nn so voi ma ho trovato ridicolo bargnani...sembrava si stesse allenando
Finisce contro i tedeschi l'avventura azzurra a Madrid: Nowitzki non è incontenibile ma la squadra di Recalcati mostra ancora una volta limiti realizzativi e caratteriali. Il k.o. costa anche l'esclusione dall'Olimpiade del 2008
MADRID (Spagna), 12 settembre 2007 - Tutto pronto per Italia-Germania, terza e ultima gara della seconda fase dell'Europeo, decisiva per le sorti di entrambe le squadre.
PRIMO QUARTO - In campo Bulleri, Soragna, Belinelli, Gigli e Bargnani. Primo pallone per la Germania, primo canestro per l'Italia: è di Bargnani.
(Italia-Germania 4-0, 4-2, 4-4)
Bargnani attacca Femerling ma sbaglia il tiro. Sul ribaltamento recupera Gigli. Tripla corta, rimbalzo e schiacciata di Bargnani: 6-4
(Italia-Germania 6-6, 6-8, 8-8)
Fuori Bargnani e dentro Marconato. Il primo tiro, su assist di Soragna, è un errore evidente. Fuori Soragna e dentro Mancinelli.
(Italia-Germania 10-8, 10-10, 12-10)
Mancinelli sbaglia da sotto, Nowitzki dall'arco dei 6,25. Prima tripla dell'Italia: la mette Belinelli da oltre 7 metri. Risponde Nowitzki: 15-12 Italia. Chiude la seconda tripla di Belinelli: 18-12.
SECONDO QUARTO - Belinelli prova ancora da tre ma sbaglia. Dall'altra parte fallo di Marconato su Nowitzki. Poi fallo di Bulleri. Jagla sbaglia la schiacciata. Nell'Italia dentro il capitano Basile, Di Bella e Bargnani.
(Italia-Germania 18-14, 18-16, 18-17)
Mordente in campo per Belinelli. Gigli ai liberi: 1/2 e Italia avanti 19-17. Pareggio Germania con Demirel: 19-19. Di Bella in lunetta: 1/2. Italia +1
(Italia-Germania 20-21, 22-21, 22-22)
Nowitzki fuori appena 1'. Belinelli fuori per un problema alla caviglia. Lo staff medico sta provando a curarlo con ghiaccio.
(24-22, 24-24, 25-24)
Bargnani sbaglia da tre e - in sequenza - da due. Demirel ci punisce da tre: 25-27. Pareggia Mancinelli: 27-27
TERZO QUARTO - Belinelli ha provato nell'intervallo ma per il momento si risiede in panchina. Prima palla della Germania: 27-29
(Italia-Germania 27-31, 29-31, 31-31)
Gigli ruba palla a Nowitzki e fa ripartire Bulleri che va dentro e realizza. Sull'attacco della Germania, canestro e fallo di Marconato (dubbio). Fuori il libero supplementare: 31-33
(33-33, 33-36, 35-36)
Buone notizie: Belinelli torna in campo. Bargnani sfida Nowitzki e subisce fallo. E' un buon momento per Marconato: già 6 punti e 2 rimbalzi nel terzo. Per la Germania Herber con il piede sulla linea da tre: 35-38. E c'era anche fallo, non ravvisato.
(37-38, 37-41, 37-43)
Senza Nowitzki la Germania trova il massimo vantaggio: +6. Pronto a rientrare Gigli. Altra tripla di Herber: 37-46. Gli azzurri si sono spenti improvvisamente, tanti errori Bargnani e difesa impalpabile. Rimbalzi: 25-39.
ULTIMO QUARTO - Apre una tripla di Mordente: 40-46.
8'15 - Hamann segna da sotto. 40-48
6'55 - Tripla di Belinelli: 43-48
6'33 - Bargnani in lunetta fa 2/2: 45-48
6'20 - Tripla di Nowitzki: 45-51
5'51 - Ancora Belinelli: 47-51
4'47 - Nowitzki non perdona da tre: 47-54
3'01 - Bulleri da due: 49-54
2'20 - Finalmente Bargnani da tre: 52-54
2'00 - Herber trova un altro canestro da tre: 52-57
1'43 - Belinelli dalla lunetta fa 2/2: 54-57
1'20 - Hamann segna da due: 54-59
0'55'' - Ancora Germania: 54-61
0'43'' - Belinelli in lunetta: 56-61
0'33'' - Nowitzki in lunetta, errata la scelta italiana: 56-63
I liberi di Belinelli e di Roller fissano il risultato finale sul 58-67
Commenta