annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Certe cose non cambieranno mai

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Originariamente inviato da -PaTaTa-
    Che si difficile nessuno lo mette in dubbio, ma il fallo di mano era netto, il rigore idem, e in qusesti casi sono dell'opinione che è meglio non darlo il gol piuttosto che fare ambarabacciccoccò e segnalare il centrocampo...

    Rizzoli in Roma- Palermo non se l'è sentita di assegnare due gol che erano viziati minimamente da due falli...anche se non erano plateali. E così dovrebbero fare tutti
    Infatti il gol di amauri era regolare.

    Commenta


    • #92
      Anche quello di Panucci

      Commenta


      • #93
        Originariamente inviato da Introvabile
        Anche se le foto non dimostrano una cippa, inquanto sarebbe meglio vedere il video
        Eccoti il video: http://www.youtube.com/watch?v=4tlfkKXMQ0I

        Guardatelo bene e ascoltati pure il commento va..

        Originariamente inviato da Introvabile
        ma questo è Gol :




        Giusto per ridimensionare le chiacchiere insomma...

        Con quel *******io che stanno facendo gli arbitri in A, il problema resta sempre la Juve, che ha avuto un episodio a favore mentre tutte le domeniche ne succedono di cotte e crude OVUNQUE.
        mah...
        Quale chiacchiera di Controcampo hai seguito?

        E' teoricamente e praticamente impossibile, se il pallone, una volta toccata la traversa, va verso l'esterno ... non può affatto tornare indietro, la traiettoria non lo consente.

        Commenta


        • #94
          mmm se vedi il rigore di zidane in Italia-Francia dopo che colpisce la traversa e cade dietro la linea la palla va indietro (anche se ormai la palla era entrata)
          ricordo perfettamente come Bruno Conti durante un'intervista tempo fa fece vedere con molta disinvoltura, come segnare da dietro la porta facendo fare un rimbalzo all'indietro al pallone.
          Penso proprio che non esista nessuna teoria scientifica o matematica che dimostri che un pallone non possa prendere determinate traiettorie. Roberto Carlos è l'esempio di chi fa prendere strani effetti alla palla (Brasile-Francia)

          Commenta


          • #95
            Originariamente inviato da Rat-Man
            mmm se vedi il rigore di zidane in Italia-Francia dopo che colpisce la traversa e cade dietro la linea la palla va indietro (anche se ormai la palla era entrata)
            ricordo perfettamente come Bruno Conti durante un'intervista tempo fa fece vedere con molta disinvoltura, come segnare da dietro la porta facendo fare un rimbalzo all'indietro al pallone.
            Penso proprio che non esista nessuna teoria scientifica o matematica che dimostri che un pallone non possa prendere determinate traiettorie. Roberto Carlos è l'esempio di chi fa prendere strani effetti alla palla (Brasile-Francia)

            quella è fisica... lo aveva spiegato uno scienziato l'anno scorso.. quando non avevano assegnato un goal contro la juve.. il pallone aveva toccato la traversa e era finito sulla linea di porta.. ma avendo preso la parte più bassa della traversa era entrato per forza =|


            ma nel caso della juve prima la palla va fuori e si vede benissimo.. va sulla destra della porta (sulla sinistra del portiere) poi fa un'altro rimbalso e va verso la linea della porta ma non mi pare sia dentro.. ma essendo in aria potrebbe pure esser entrata.. anche se c'è da dire che dalle varie inquadrature la palla non supera completamente la linea di porta (non la supera nemmeno metà della palla ) e quindi non è goal =|
            ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
            - UFO-MISTERI-PARANORMALE
            - Al Bar dello sport

            Commenta


            • #96
              Originariamente inviato da Rat-Man
              mmm se vedi il rigore di zidane in Italia-Francia dopo che colpisce la traversa e cade dietro la linea la palla va indietro (anche se ormai la palla era entrata)
              ricordo perfettamente come Bruno Conti durante un'intervista tempo fa fece vedere con molta disinvoltura, come segnare da dietro la porta facendo fare un rimbalzo all'indietro al pallone.
              Penso proprio che non esista nessuna teoria scientifica o matematica che dimostri che un pallone non possa prendere determinate traiettorie. Roberto Carlos è l'esempio di chi fa prendere strani effetti alla palla (Brasile-Francia)
              Quetsa non è una novità, lo so fare pure io col pallone, solo che quando avviene questa cosa (specialmente poi a quella velocità) il pallone schizza lettereralmente all'indietro, eseguendo un cambio di traiettoria palese e visibilissimo. In questo caso non succede, anzi, sembra proprio che il pallone non vada né avanti né indietro, rendendo così il goal nettamente irregolare.

              Moviola in campo, fotocellula sulla linea di porta e arbitri migliori ftw!

              Commenta


              • #97
                Originariamente inviato da TonY MontanA
                nn dico tutto ciò ke dovrei dire x evitare rogne dai piani alti, ma dirò solo una cosa: taci.

                lo stop è stato con la parte bassa poco sotto la spalla, nn mi risulta sia fallo; la palla è entrata dopo il secondo rimbalzo a terra poco prima di venire spazzata via.
                pensate al vostro campionato di A falsato va ke adesso iniziate a stufare con ste storie.

                Commenta


                • #98
                  a parte il fatto che caressa a comemntare la juve non si può sentire, poi quando il pallone rimbalza prende l'effetto al'indentro ed è nettamente dentro. Non discuto che l'abbia stoppata di braccio.


                  Ma il fatto è un altro: al primo gol irregolare della juve, si è aperto un 3d con 96 reply.
                  Per gli altri episodi non si è mai detto niente.
                  Questo per farvi capire che , come dice montana


                  pensate al vostro campionato di A falsato va ke adesso iniziate a stufare con ste storie.
                  Maelstrom

                  Commenta


                  • #99
                    Ho rivisto poco fa a studio sport il replay...la palla non tocca neanche la riga...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Restless Soul
                      da cosa deduci che il secondo e' gol? anzi se usi i pali per tracciare una linea parallela, vedi che il pallone e' sulla linea.

                      il giocatore ha il piede a 30 cm dalla linea, mentra ha tutta la gamba stesa verso l'interno della porta per cacciare il pallone. A meno che non abbia rapporti corporali che vadano contro ogni legge dell'anatomia umana, quello è gol.

                      vabbò, non parlo piu, siete stufosi.
                      Maelstrom

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Introvabile
                        il giocatore ha il piede a 30 cm dalla linea, mentra ha tutta la gamba stesa verso l'interno della porta per cacciare il pallone. A meno che non abbia rapporti corporali che vadano contro ogni legge dell'anatomia umana, quello è gol.

                        vabbò, non parlo piu, siete stufosi.

                        veramente non devi guardare la gamba, dato che per prendere un pallone di collo come tenta quel giocatore, il tallone deve essere PER FORZA piu' in la' della palla (quindi minimo 20cm piu' avanti).

                        Ma hai mai giocato a calcio o pensi che sia tipo biliardo? Mah...

                        Ripeto, perche' non fate una linea parallela agli altri pali e controllate, sovrapponendola al pallone, l'intersezione con la riga...

                        Ah no, poi avreste torto, meglio dire "ah ma guarda la gamba dov'e'"


                        p.s. ora la spalla ha una "parte bassa" CHE NON E' BRACCIO , a Tony smettila di guardare X-Files, sei troppo abituato all'anatomia aliena AHhAhAHAh
                        Ultima modifica di grandexeno4; 21-12-2006, 15:50.
                        Restless Soul

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Restless Soul
                          p.s. ora la spalla ha una "parte bassa" CHE NON E' BRACCIO , a Tony smettila di guardare X-Files, sei troppo abituato all'anatomia aliena AHhAhAHAh


                          Imho, non dico che la Juventus sia stata favorita dagli arbitri perchè erano d'accordo eccetra, eccetra.
                          Grazie al cielo i tempi sembrano essere cambiati.
                          Comunque voglio dire, il controllo a me sembra col braccio, ma potrei forse anche sbagliare, ma la palla non varca assolutamente la linea.
                          Rimbalza appena sulla linea, ed è fisicamente impossibile che una volta rimbalzata la palla in un metro di percorso entri ed esca dalla porta (perchè il difensore la spazza quando è nettamente prima della riga, si vede benissimo da varie inquadrature.

                          Poi onestamente io il rigore di Makinwa non lo vedo nettissimo, infatti non ha neanche protestato lui, ne i suoi compagni di squadra.
                          Guardate bene, lui incespica sul pallone, Materazzi da dietro con il piede tocca prima la palla, e poi il suo ginocchio impatta con l'anca dell'attaccante laziale.
                          Comunque non si può dire che l'arbitraggio sia stato a favore dell'Inter, perchè un arbitro comprato dall'Inter non espelle Ibrahimovic al 45esimo in quel modo ridicolo, percortesia almeno non diciamo cazzate.

                          Stesso discorso per l'intervento di Vieira contro il Palermo e il rigore per la Reggina per fallo di mano di Stankovic.
                          Cioè questi sarebbero interventi nettamente a favore dell'Inter?
                          In ognuna di queste occasioni si è parlato e riparlato e non tutti erano d'accordo che Vieira aveva fatto fallo, anzi, l'arbitro era ad un metro e ha dato vantaggio all'Inter perchè voleva fischiare fallo a Caracciolo (e se ve lo riguardate, Vieira è davanti a Caracciolo, per cui per me non è fallo).
                          Il fallo di mano di Stankovic c'era, e si poteva anche dare rigore, anche se lui era totalmente girato comunque (ma ha comunque saltato in maniera scomposta per cui si poteva anche dare). Ma a dimostrazione della buona fede dell'arbitro, un'intervento assolutamente identico nella stessa partita è successo a favore dell'Inter, e anche in quel caso l'arbitro ha lasciato correre e non ha considerato fallo di mano quello del difensore della Reggina. Stesso peso, stesse misure.
                          Questi non sono episodi NETTAMENTE a favore, la Juventus è andata avanti a goal-non goal e ha segnato anche più di 2 metri in fuorigioco, per non parlare che di rigori contro non ne aveva mai.


                          Edited by CoNtOz RuLeZ

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Introvabile
                            vabbò, non parlo piu, siete stufosi.
                            Perchè sai di aver detto una cazzata.

                            Commenta


                            • Che sia dentro o che sia fuori non lo potete dire con certezza nemmeno dopo aver visto il video 50 volte, l arbitro l ha vista una volta sola e in posizione sfavorevole. Il guardalinee era allineato con l ultimo difensore e non con la linea del calcio d angolo si poteva dare e nnon dare, indifferentemente dal colore della maglia di zalayeta.

                              Il vero errore è stato nello stop di petto, che è mano, anche se non cosi clamorosamente, l arbitro lo vede di fronte e noi di spalle, solo che la posizione del braccio è quantomeno insolita per uno stop.


                              Vedo che la caccia alle streghe non termina, dovete continuare a cercare casi arbitrali per poi andare in bagno a svuotare le sfere riproduttive
                              Ma siete voi che non cambiate mai, certo non la Juve.


                              I romanisti parlano quando gli è stato assegnato un rigore con espulsione inesistente. C era fuori gioco prima, la mano non era volontaria e al massimo si parava il viso.
                              Meno male ci pensa Totti a far giustizia
                              Sun Tzu dice: ​ Sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Restless Soul
                                veramente non devi guardare la gamba, dato che per prendere un pallone di collo come tenta quel giocatore, il tallone deve essere PER FORZA piu' in la' della palla (quindi minimo 20cm piu' avanti).

                                Ma hai mai giocato a calcio o pensi che sia tipo biliardo? Mah...

                                Ripeto, perche' non fate una linea parallela agli altri pali e controllate, sovrapponendola al pallone, l'intersezione con la riga...

                                Ah no, poi avreste torto, meglio dire "ah ma guarda la gamba dov'e'"


                                p.s. ora la spalla ha una "parte bassa" CHE NON E' BRACCIO , a Tony smettila di guardare X-Files, sei troppo abituato all'anatomia aliena AHhAhAHAh

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X