Era un discorso più o meno generale, certo traeva spunto da affermazioni tue o di neclord, non ricordo bene, più probabile di entrambi, su una serie di eventi che tuttaltro sono fuorchè chiari. E' facile, oltre che condivisibile, dire che chi ha sbagliato debba pagare, diverso è, però, farsi alfieri dell'obiettività schernendo chi palesemente non lo è, ovvero il nostro caro Wang, quando non si ha il minimo dubbio, e sottolineo minimo dubbio, davanti ad episodi incresciosi ancorchè questi coinvolgono direttamente la propria squadra nonchè le ragioni del cuore.
Mi spiego meglio nel dettaglio:
Quando analizzammo l'ultimo campionato vinto dal Milan sulla Roma, voi entraste nel merito delle prove sportive della squadra rossonera, che quell'anno è fuor di dubbio espresse un gran bel calcio universalmente, da me in primis, riconosciuto. Dando poi per scontato che non possa essere stata truccata la sfida scudetto in quel del Meazza non avete tentennato minimamente davanti ad alcune circostanze sicuramente poco limpide:
-Il Milan non aveva ancora vinto matematicamente lo scudetto;
-Shevchenko fermò il pallone in area con la mano decisamente staccata dal corpo;
-L'arbitro Messina ad un metro dal rossonero fece finta di niente;
-Il Milan perse la partita seguente in casa della Reggina;
-La Reggina si salvò grazie ai 3 punti conquistati contro la prima in classifica;
-L'arbitro che non concesse il rigore alla Roma, Messina, è adesso indagato perchè membro del sistema Moggi.
-La Reggina è adesso indagata e così Foti per far parte di quelle società gestite dal sistema Moggi;
-La posizione del Milan è al vaglio degli ispettori per via di Galliani e di Meani.
Ora, potete voi mettere la mano sul fuoco che si tratti solo di enormi coincidenze, escludendo matematicamente, come avete fatto in quel vecchio thread, la anche minima probabilità che quel finale di campionato sia stato truccato?
Se si, come fate a parlare di obiettività?
Mi spiego meglio nel dettaglio:
Quando analizzammo l'ultimo campionato vinto dal Milan sulla Roma, voi entraste nel merito delle prove sportive della squadra rossonera, che quell'anno è fuor di dubbio espresse un gran bel calcio universalmente, da me in primis, riconosciuto. Dando poi per scontato che non possa essere stata truccata la sfida scudetto in quel del Meazza non avete tentennato minimamente davanti ad alcune circostanze sicuramente poco limpide:
-Il Milan non aveva ancora vinto matematicamente lo scudetto;
-Shevchenko fermò il pallone in area con la mano decisamente staccata dal corpo;
-L'arbitro Messina ad un metro dal rossonero fece finta di niente;
-Il Milan perse la partita seguente in casa della Reggina;
-La Reggina si salvò grazie ai 3 punti conquistati contro la prima in classifica;
-L'arbitro che non concesse il rigore alla Roma, Messina, è adesso indagato perchè membro del sistema Moggi.
-La Reggina è adesso indagata e così Foti per far parte di quelle società gestite dal sistema Moggi;
-La posizione del Milan è al vaglio degli ispettori per via di Galliani e di Meani.
Ora, potete voi mettere la mano sul fuoco che si tratti solo di enormi coincidenze, escludendo matematicamente, come avete fatto in quel vecchio thread, la anche minima probabilità che quel finale di campionato sia stato truccato?
Se si, come fate a parlare di obiettività?
Commenta