Lo hanno visto pure loro, tanto che Cafu se lo son comprati, ma vabbè, noi intanto possiamo guardare gli sviluppi di questi eventi a cuor leggero, loro no, meglio di così...
Cafù non lo abbiamo comprato ma ingaggiato, è diverso.
Il giocatore in scadenza di contratto si svincola a parametro zero da una squadra e può essere ingaggiato da qualsiasi squadra che se lo può permettere.
Cafù non lo abbiamo comprato ma ingaggiato, è diverso.
Il giocatore in scadenza di contratto si svincola a parametro zero da una squadra e può essere ingaggiato da qualsiasi squadra che se lo può permettere.
Ichi mica diceva che lo avete obbligato a andare a Milano, intendeva dire che il giocatore era valido e infatti voi ve lo siete incorporato.
Se la Roma risultasse indagata non farei altro che chiedere chi è il colpevole e chiedere la sua testa, la Roma è la Roma, la maglia è un conto, la dirigenza è un altro, se la dirigenza toppa la maglia rimane.
Non smetterò mai di lottar per questa maglia storica...
La Roma sono anni che è indagata, per:
-Doping amministrativo, per cui Napoli e Fiorentina sono andati in B
-Per lo scandalo passaporti, che ci sarebbe stato proprio il carcere
-Scandalo Rolex
-Blocco del mercato
Rispondo volentieri alle fesserie dei rosiconi perchè mi diverto troppo a vedervi rosicare. Fermo restando che nessuna delle "marachelle" della Roma, come vi piace definirle, ha il peso di ciò di cui sono accusate Juve e Milan, andiamo alla spiegazione per chi ignora (e quindi è ignorante) o fa finta di non sapere:
Stronzata numero 1: passaporti falsi
Gridare allo scandalo è tanto stupido quanto inopportuno, di seguito un quadro delle società coinvolte e le relative sentenze:
Inter Sentenza Richiesta
A.Recoba squalifica al 30/6/2002 al 30/6/2003
G.Oriali inibizione al 30/6/2002 al 30/6/2003
R.Ghelfi Prosciolto inib. al 30/6/2003
F.Baldini inibizione al 31/3/2002 al 30/6/2003
Societa' ammenda di 2 miliardi 3 miliardi
Lazio Sentenza Richiesta
J.S. Veron Prosciolto squal. al 30/6/2003
S.Cragnotti Prosciolto inib. al 30/6/2003
N.Governato Prosciolto " "
F.Pulici inibizione al 30/6/2002 " "
Societa' ammenda di 2 miliardi 3 miliardi
Roma Sentenza Richiesta
F.Junior squalifica al 30/6/2002 al 30/6/2003
G.Bartelt " " "
Societa' ammenda di 1,5 miliardi 1 miliardo
Milan Sentenza Richiesta
Dida squalifica al 30/6/2002 al 30/6/2003
Societa' ammenda di 1 miliardo 1 miliardo
Udinese Sentenza Richiesta
Warley squalifica al 30/6/2002 al 30/6/2003
Alberto " " "
Jorginho " " "
Da Silva " " "
G.Pozzo inibizione al 30/6/2003 al 30/6/2003
S.Marcatti inibizione al 31/10/2001 "
P.Marino prosciolto Inib. "
Societa' ammenda di 3 miliardi 5 miliardi
Vicenza Sentenza Richiesta
Jeda squalifica al 30/6/2002 al 30/6/2003
Dede' " " "
R.Sagramola inibizione al 30/6/2002 "
M.Briaschi interdizione al 31/12/2001 al 30/6/2002
Societa' ammenda di 1 miliardo 1 miliardo
Sampdoria Sentenza Richiesta
Job squalifica al 31/12/2001 al 30/6/2002
Mekongo " " "
Francis Ze' " " "
E.Salvarezza non luogo a deliberare inib. per 2 anni
E.Mantovani prosciolto inib. per 2 anni
D.Arnuzzo prosciolto inib. per 18 mesi
P.Ronca prosciolto inib. per 1 anno
Societa' ammenda di 1,5 miliardi 3 miliardi
Mi pare evidente che la società ha commesso un errore e come le altre ha pagato.
Stronzata numero 2: Scandalo bilancio societario
I pubblici ministeri romani Maria Cristina Palaia e Luca Palamara avevano girato al gup di Roma Guicla Mullir la decisione finale sulla vicenda delle false fideiussioni a garanzia delle iscrizioni ai campionati della stagione 2003-2004. E' arrivata la sua sentenza: una condanna a un anno di reclusione e sei rinvii a giudizio.
Le fideiussioni furono presentate da Roma, Napoli, Cosenza e Spal. le società sono state considerate vittime del raggiro di alcuni faccendieri.
Le condanne: condanna a un anno di reclusione (previo patteggiamento della pena) al dipendente della Covisoc Renato Spiridigliozzi; rinvio a giudizio per i broker Amedeo Santoro, Paolo Landi, Giovanni De Vita e Luca Rigone nonchè per i rappresentanti di una ditta che emetteva fideiussioni Roberta Contini e Giuseppe Campo. Sono i faccendieri di cui si diceva.
Stronzata numero 3: Blocco del mercato
Alla società giallorossa è stato inibito il mercato in entrata, nell'ultimo anno non ha potuto acquistare nessun giocatore ma operare solo in uscita; per gli analfabeti, non è uno scandalo bensì una sanzione che la Roma ha scontato.
Stronzata numero 4: scandal rolex
Qui si scade davvero nel ridicolo, non ci fu nessuno scandalo ma solo una montatura per destabilizzare l'ambiente visto che la AS Roma era prima in classifica, i giornalisti (o giornalai) al soldo di Moggi e Galliani montarono un caso basandosi su nulla, come del resto è stato provato. Per i soliti che ignorano (ignoranti) è consuetudine che tutte le società facciano regali di natale agli arbitri, Sensi regalò i Rolex, scrivendoli nel bilancio societario, Il Milan, sempre in quel natale, regalò a tutti gli arbitri un abbonamento annuale a STREAM più ricevitore e parabola, anch'esso REGOLARMENTE inserito nel bilancio, altri doni arrivarono agli arbitri da tutte le società, come del resto ogni anno.
Ora che da bravi s****telli disinformati siete stati ownati come nella migliore tradizione CFDCeresca. Cosa avete da dire? Tutto ciò di cui ci potete accusare è già passato, la squadra della capitale è stata assolta dove doveva essere assolta e ha scontato la pena o pagato la penale dove doveva.
Noi i conti con la giustizia li abbiamo fatti, noi siamo puliti, voi potete dire lo stesso?
Commenta