annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Giraudo indagato per falso in bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Giraudo indagato per falso in bilancio

    Giraudo indagato: falso in bilancio
    L'amministratore delegato della Juventus è da alcuni mesi indagato dalla procura di Torino. Al centro degli accertamenti vi sono operazioni di calciomercato (come Brighi al Parma)
    Franco Baldini, dirigente sportivo. Bartoletti
    Franco Baldini, dirigente sportivo. Bartoletti
    MILANO, 9 maggio 2006 - Dilaga il caso intercettazioni. Gli aggiornamenti della giornata in tempo reale:
    Ore 18.15: Si apprende che l'amministratore delegato della Juventus, Antonio Giraudo, è da alcuni mesi indagato dalla procura di Torino per falso in bilancio. Gli sviluppi di questo procedimento sono stati uno degli argomenti discussi nel vertice di ieri, a Roma, fra i magistrati torinesi e napoletani. Non a caso tra i presenti c' era Bruno Tinti, procuratore aggiunto a Torino, titolare dell' indagine. Al centro degli accertamenti vi sono delle operazioni di calciomercato come quella - secondo quanto si è appreso - che portò alla vendita di Brighi (era il 2002) al Parma.
    Ore 17.45: "Quello che sta succedendo è solamente l'effetto di una cultura, non il cancro principale. Bisognerebbe lavorare proprio per cambiare questa cultura: il problema è che non so se ci sia questa volontà di cambiare". Lo dice Gianni Rivera, icona sportiva ed europarlamentare.
    Ore 17.15: L'ex direttore sportivo della Roma, Franco Baldini, è giunto negli uffici della Procura di Roma, dove viene sentito come persona informata sui fatti nell'ambito dell'inchiesta sulla Gea.
    Ore 17: "Vedremo che cosa succederà, mi sembra che siamo solo all'inizio". Parole e musica, preoccupanti, di Roberto Mancini.
    Ore 16.45: il procuratore Vincenzo Morabito: "Moggi non è l'unico responsabile. Cercando di nascondersi dietro al <mostro> Moggi non miglioreremo il sistema, che va modificato con le regole e con una classe dirigenziale che sia all'altezza. Il calcio ha bisogno di nuovi dirigenti".
    Ore 16.30: Prima uscita pubblica del Presidente in pectore della Federcalcio Giancarlo Abete, intervenuto oggi a Frosinone al convegno "medicina dello sport e doping". Abete ha parlato anche di intercettazioni. "Il prossimo passaggio importante sarà il Consiglio federale del 16 maggio, durante il quale valuteremo le dimissioni di Carraro. Sarà importante fare chiarezza al più presto sulle vicende che sono accadute per dare una risposta all'opinione pubblica". Abete non scarica Carraro: "Sono stato al suo fianco durante l'ultima conferenza stampa, anche se il presidente mi aveva detto che potevo anche non partecipare".
    Ore 15.35: È durato poco meno di tre ore, dalle 11.30 alle 14.15, l'interrogatorio di Ermanno Pieroni a Roma da parte dei pm Palamara e Palaia, titolari dell'inchiesta romana sulla Gea. L'ex presidente dell'Ancona e attuale direttore sportivo dell'Arezzo non ha voluto rilasciare dichiarazioni.
    Ore 15.20: "L'indagine è ormai matura, a maggio faremo un'anticipazione della parte relativa ai procuratori". Lo ha detto il presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà a margine di un convegno, a proposito dell'indagine conoscitiva avviata dall'Authority sul mercato calcistico.
    Ore 15.00: "In Brasile è successo un caso simile: un arbitro è stato considerato colpevole e sono state fatte rigiocare tutte le partite dirette da quell'arbitro. È sempre una soluzione da prendere in considerazione". Un'ipotesi che viene da Cafu, difensore del Milan.
    Ore 14.45: L'arbitro Stefano Cassarà ha lasciato pochi minuti fa la sede dell'ufficio indagini della Federcalcio. Il direttore di gara palermitano, che non ha rilasciato dichiarazioni, è stato il terzo ed ultimo «fischietto», per quanto riguarda la giornata di oggi, a sfilare davanti agli 007 federali. Il primo è stato Bertini, che lasciato gli uffici di corso Italia dopo circa un'ora di interrogatorio, poi Dattilo.
    Ore 13.50: Il presidente dell'Aia Tullio Laneseè caduto letteralmente dalle nuvole: "Ho letto stamattina sui giornali l'ipotesi di una protesta arbitrale che dovrebbe risolversi in uno sciopero di dieci minuti prima delle partite: ma io non so proprio dove sia nata un'idea del genere. Quello che è sicuro è che ne parleremo venerdì a Coverciano nel consueto raduno, e solo dopo aver sentito tutti gli arbitri l'Aia deciderà sul da farsi".
    Ore 13.45: Massimo De Santis che rappresenterà l'Italia ai Mondiali,a Napoli incontra il capo della Procura. L'arbitro ha chiesto notizie sul suo coinvolgimento
    Ore 13.40: "Sono tranquillo più di prima". Lo ha detto l'arbitro Antonio Dattilo all'uscita dall'ufficio indagini della Federcalcio, dove era entrato circa due ore e mezzo fa. Il fischietto della sezione di Locri è stato convocato in merito al suo presunto coinvolgimento nello scandalo intercettazioni.
    Ore 13.30: Franco Carraro: "De Santis? Nulla da dire, vincolato al riserbo"
    Ore 12:"La posizione del Coni deve essere corretta e seguire una certa linea, e la mia posizione mi impone di non dire niente". Così il presidente del Coni, Gianni Petrucci.
    Ore 11.45: Gianni Rivera: "Io in Figc? Mancano condizioni"
    Ore 10.55: L'arbitro Paolo Bertini è giunto presso l'ufficio indagini di Roma della Figc.

    http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_...RNAMENTO.shtml
    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
    - Al Bar dello sport

  • #2
    Acciderbola, Brighi al Parma...

    Avrà alzato la quotazione del giocatore di qualche milione di euro, nel calcio non lo fa nessuno...

    Per fortuna che le Romane avevano debiti per centinaia di milioni di euro e non solo nessuno ha detto nulla ma anzi gli hanno dato una pacca sulle spalle e un decreto ad hoc per evitare il fallimento...

    Casualmente tutte le notizie saltano fuori proprio ora quando si decide lo scudetto...

    Meno male che lo stage di lavoro in Germania è andato a gonfie vele e se tutto va bene vado a vivere in Australia perchè ormai l'Italia mi fa vomitare...

    Ad ogni modo notizie non confermate da Napoli dicono che ci son dentro pure Milan, Inter, Fiorentina, una marea di giocatori e quasi tutte le massime cariche federali.

    A sto punto che muoia Sansone con tutti i filistei e che lo scudetto vada a tutte quelle squadrette che in questi anni sono retrocesse forse per essere le uniche a non avere appoggi dove contava.

    Al di là di voci e notize ecco comunque un articolo di chi finora non si è voluto fermare a quelle quattro cag@te pubblicate ad arte dai giornali ma si è smazzato le varie intercettazioni (l'unica cosa certa finora uscita), si evince che in mezzo alla merd@ del calcio i giornali ci sguazzano benissimo...

    L'incredibile caso Moggi.

    Siamo un paese fatto così. Da una settimana gli italiani hanno la prova
    mediatica che la Juventus compra gli arbitri. Ma questa “prova” arriva da una
    richiesta di archiviazione che, al contrario e senza alcun dubbio, prova come la
    Juventus non abbia comprato gli arbitri. Buffo, no? La richiesta di
    archiviazione non è stata scritta da un magistrato del porto delle nebbie né da
    un amichetto del quartierino né da un ipergarantista, ma da quel Marcello
    Maddalena che in un libro-intervista a Marco Travaglio disse che “quello
    immediatamente successivo all’arresto è un ‘momento magico’…” (pagina 27, righe
    24 e 25).
    Le intercettazioni che in questi giorni abbiamo letto sui giornali sono allegate
    al documento depositato da Maddalena che chiede al Tribunale di chiudere la
    pratica perché si tratta di una “indagine indubbiamente destinata a durare per
    anni e a riempire in eterno le pagine dei giornali e le trasmissione
    radiotelevisive ma per il cui avvio, lo si ripete, non è rimasto, allo stato
    (dopo tutti gli accertamenti che sono stati effettuati), neppure uno straccio di
    ‘notizia’ che lo consenta”. Avete letto bene, anche se in tv e sui giornali non
    viene ricordato: il magistrato ha scritto che dopo tutti gli accertamenti non
    esiste “neppure uno straccio di notizia” che consenta di continuare l’indagine.
    In un paese normale ci sarebbero state le scuse pubbliche alla Juventus e
    soltanto, ripeto: soltanto, un severo giudizio etico e disciplinare nei
    confronti del designatore degli arbitri e del direttore di una società sportiva
    colti a intrattenere rapporti troppo stretti. Le inchieste di Roma e Napoli
    riguardano altro, a quanto se ne sa: la gestione di calciatori, non di arbitri.
    Dai processi si può uscire soltanto in due modi, o da innocenti o da colpevoli.
    Moggi, Giraudo e il designatore degli arbitri ne sono usciti da innocenti, sia
    in punta di diritto sia in punta di fatto. Per la precisione, nel processo non
    ci sono nemmeno entrati perché la stessa procura della Repubblica che ha
    ipotizzato nei loro confronti prima il reato di associazione a delinquere, poi
    di corruzione e infine di frode sportiva – e per questo li ha iscritti nel
    registro degli indagati – ha deciso che gli elementi raccolti, vale a dire le
    telefonate che abbiamo letto sui giornali, non solo non erano sufficienti a
    sostenere l’ipotesi accusatoria in un processo, ma non bastavano nemmeno a far
    continuare le indagini né per il reato di associazione, né per il reato di
    corruzione né per il reato di frode sportiva. Addirittura, ha scritto il pm
    Maddalena, “in ordine a eventuali designazioni di arbitri finalizzate a favorire
    la Juventus, dalla oggettiva analisi della documentazione non solo non si trae
    conferma alla iniziale ipotesi investigativa, ma al contrario si traggono
    elementi probatori di segno opposto, indicativi della assenza di irregolarità e
    di forme più o meno mascherate di designazioni arbitrali pilotate da parte del
    Pairetto”. Di nuovo, ci sarebbe da chiedere scusa alla Juventus. Invece, con la
    stessa foga dei bei tempi di Mani Pulite, si usano intercettazioni giudicate dai
    magistrati “elementi probatori di segno opposto” e “indicativi della assenza di
    irregolarità e di forme più o meno mascherate di designazioni arbitrali
    pilotate” per condannare in diretta televisiva e sui soliti giornali mozzorecchi
    chi nelle aule giudiziarie è risultato senza alcun dubbio innocente. Al
    carnevale giustizialista partecipa il solito Marco Travaglio, per l’occasione
    riesumato da Repubblica, il vice Torquemada della Gazzetta dello Sport e un paio
    di ridicoli deputati che, in quanto interisti o romanisti, si sono presi una
    licenza dalla loro presunta fede garantista nei confronti di Craxi e Berlusconi.

    Ripeto: fatto salvo il tono delle telefonate, il linguaggio da bar dello sport e
    la millanteria dei protagonisti l’unica cosa che emerge dalle intercettazioni è
    l’inelegante intimità di rapporti tra uno dei due designatori e Moggi. La
    richiesta di avere taluni arbitri alle partite amichevoli, che peraltro dalle
    intercettazioni risulta avvenire dopo la designazione, è consentita ed è
    legittima visto che le amichevoli sono partite organizzate dalle società e non
    dalla federazione (parole sempre del pm). Quanto alla partita di Champions
    League, dalle intercettazioni viene fuori che Moggi avrebbe preferito un arbitro
    diverso da quello poi effettivamente designato. E il magistrato spiega che in
    generale “pare alquanto limitata la possibilità di Pairetto di pilotare le
    designazioni arbitrali”, mentre nel caso specifico “emerge come per tale partita
    la designazione dell’arbitro non sia stata affatto pilotata dal Pairetto”.
    Un’altra intercettazione riguarda una Maserati sollecitata da Moggi a casa
    Agnelli. A leggere i giornali e ascoltare la tv sembra che Moggi abbia regalato
    una macchina costosa a Pairetto. Ecco che cosa scrive Maddalena: “L’ipotesi
    accusatoria… non ha trovato alcun riscontro, non potendosi ritenere tale il
    presunto intervento da parte di Moggi per anticipare la consegna di una
    autovettura Maserati destinata a conoscenti di Pairetto (autovettura
    regolarmente pagata dagli acquirenti)”. Leggete qui: “L’interessamento richiesto
    a Moggi non riguarda la consegna a titolo gratuito dell’auto e nemmeno la
    concessione di sconti, bensì il fatto che i tempi ordinari di consegna dell’auto
    sono molto lunghi, circa un anno di attesa”.
    Le parole del pm Maddalena, di nuovo, sono definitive: “In tutta l’imponente
    massa delle conversazioni intercettate emerge in verità un atteggiamento
    integrante una sorta di ‘presunzione’ o ‘complesso di superiorità’ che potrebbe
    suonare così: ‘noi siamo i più bravi, i più forti, i più belli, i più tutto:
    ergo, non abbiamo bisogno di arbitri compiacenti o di favori, ma solo di arbitri
    bravi, onesti e corretti, che arbitrino secondo le regole… E così vinceremo’. Ed
    in effetti tutte le osservazioni, i commenti, le indicazioni (per le partite
    amichevoli), i suggerimenti riguardanti gli arbitri sembrano porsi sempre
    nell’ottica della ricerca dell’arbitro migliore per le partite della Juve,
    dell’arbitro cioè che meglio garantisca il regolare andamento ed il regolare
    esito della competizione sportiva”.
    Le intercettazioni si sono protratte fino a comprendere le prime quattro
    giornate di campionato. Scrive il pm: “Per tre di queste partite non sono state
    registrate conversazioni utili tra gli indagati, nel senso che gli arbitraggi di
    tali gare non sono stati oggetto di particolari commenti e valutazioni”. Si è
    parlato, invece, di Samp-Juve, finita 0-3. E qui c’è una delle più incredibili
    mistificazioni giornalistiche degli ultimi anni. I giornali legano a quella
    partita una telefonata a Pairetto da parte dell’arbitro Dondarini (quella dei
    “cinquanta occhi che guardano”). La richiesta di archiviazione invece dice
    chiaramente ed esplicitamente l’opposto: i due non parlavano di Juventus, ma
    dell’inserimento di Dondarini nella lista degli arbitri internazionali nelle
    liste Uefa. L’arbitro sarebbe stato sotto i riflettori dell’Uefa, non di Moggi.
    Leggete che cosa ha scritto il magistrato: “E quindi si tratta di conversazione
    assolutamente… innocua (anche nell’ottica della peggior cultura del sospetto)
    perché di Samp-Juve non si parla proprio e, men che meno, si parla o si accenna
    a un arbitraggio di favore per la Juventus”.

    Infine, ha scritto il procuratore Maddalena: “Ferme restando tutte le
    perplessità che suscita l’eccessiva contiguità tra il designatore arbitrale
    Pairetto ed i dirigenti della Juventus, rimane la considerazione – obbiettiva –
    che di quattro partite di campionato giocate ad intercettazioni in corso, e
    quindi possibili oggetti di frode sportiva, su tre non si sono registrati
    commenti di alcun genere idonei a supportare l’ipotesi di reato, e su una –
    appunto Sampdoria-Juventus – sono state invece registrate significative
    conversazioni tra tutti i protagonisti della ipotizzata possibile frode, ma da
    esse non solo non si traggono riscontri alla ipotesi investigativa, bensì
    piuttosto elementi di prova di segno contrario”. Né associazione a delinquere,
    né corruzione né frode sportiva, “piuttosto elementi di prova di segno
    contrario”. Moggi sarà impresentabile, ma se al Quirinale ci fosse uno come
    D’Alema, uno che la gogna delle intercettazioni sa che cosa sia, tutto ciò,
    diciamo, non accadrebbe.
    Christian Rocca (il foglio.it)


    Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Tylin

      Ad ogni modo notizie non confermate da Napoli dicono che ci son dentro pure Milan, Inter, Fiorentina, una marea di giocatori e quasi tutte le massime cariche federali.


      parlano di messina, fiorentina e 2 lombarde non per forza milan e inter -_-

      Almeno aspetta che diano i nomi, prima di accusare. Poi si parla per le scommesse, in cui era finito pure bettarini.. cmq staremo a vedere.

      Io lo ho detto in un'altro post.. se l'inter ha combinato delle partite e non ha nemmeno vinto lo scudo è da proprio da fessi
      ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
      - UFO-MISTERI-PARANORMALE
      - Al Bar dello sport

      Commenta


      • #4
        Da tutto ciò Moggi e Giraudo ne sono usciti innocenti. Non c'è più nessun caso intercettazioni, tutto era una bufala.
        Intanto andiamo a vincere lo scudetto stradominato.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Dark
          Io lo ho detto in un'altro post.. se l'inter ha combinato delle partite e non ha nemmeno vinto lo scudo è da proprio da fessi
          Se un campionato lo falsano meta squadre iscritte non tutte per forza riescono a vincere, cmq la panoramica del calcio italiano è sempre piu triste, aspetto con ansia i mondiali, speriamo rinfreschino un po quest aria pesante.
          Sun Tzu dice: ​ Sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da delpietro
            Se un campionato lo falsano meta squadre iscritte non tutte per forza riescono a vincere, cmq la panoramica del calcio italiano è sempre piu triste, aspetto con ansia i mondiali, speriamo rinfreschino un po quest aria pesante.
            Per ora cmq nessuno ha fatto il nome dell'inter. e non ci sono comunicati da parte della società. Quindi io aspetto
            ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
            - UFO-MISTERI-PARANORMALE
            - Al Bar dello sport

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Dark
              Per ora cmq nessuno ha fatto il nome dell'inter. e non ci sono comunicati da parte della società. Quindi io aspetto

              Mah, qualche testa cadrà, quanche testa continuerà a agire nell ombra, tanto alla fine hanno un po tutti le mani in pasta, per questo dicevo che non era cosi grave la telefonata di moggi, nel calcio di oggi è ordinaria amministrazione.
              Sun Tzu dice: ​ Sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Dark
                parlano di messina, fiorentina e 2 lombarde non per forza milan e inter -_-

                Almeno aspetta che diano i nomi, prima di accusare. Poi si parla per le scommesse, in cui era finito pure bettarini.. cmq staremo a vedere.
                Hai perfettamente ragione ed è una pratica a cui di norma mi sottraggo, ma la notizia mi era stata riportata a voce e infatti ho specificato che si trattava di fonti non confermate, del resto così su due piedi mi pare dura credere che Atalanta e Brescia abbiano falsato il campionato col risultato di retrocedere entrambe...


                Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Tylin
                  Hai perfettamente ragione ed è una pratica a cui di norma mi sottraggo, ma la notizia mi era stata riportata a voce e infatti ho specificato che si trattava di fonti non confermate, del resto così su due piedi mi pare dura credere che Atalanta e Brescia abbiano falsato il campionato col risultato di retrocedere entrambe...

                  Be è indagata pure il messina. per cui non ci vedrei nemmeno niente di strano?
                  ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                  - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                  - Al Bar dello sport

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Wang
                    Da tutto ciò Moggi e Giraudo ne sono usciti innocenti. Non c'è più nessun caso intercettazioni, tutto era una bufala.
                    Intanto andiamo a vincere lo scudetto stradominato.
                    Se è stato stradominato come mai rischiano di perderlo?
                    Molte persone mi credono malvagio e crudele .Non sono poi così cattivo,in fondo ho il cuore di un bambino. . .in un barattolo,nella mia stanza,sul comodino

                    Visitate https://www.itinerariodiviaggio.com

                    Quake L'elfo Silvano

                    Commenta


                    • #11
                      Il Calcio Italiano Sta Diventanto Uno Skifo!!

                      Originariamente inviato da Loneviper
                      UODreams.... grande server da cui provenire..... da andarne fieri,si spiegano tante cose sul tuo comportamento visto la gente che lo frequenta.
                      COME NON QUOTARE!!!!!

                      Commenta


                      • #12
                        il calcio italiano e' 1 skyfo

                        + un uomo e' gretto + le sue affermazioni sono assolute
                        Parla in modo sensato ad uno stupido e questi ti chiamerà stupido.
                        Accetto qualunque critica ma non accetto insulti
                        3. È VIETATO scrivere messaggi senza contenuto (SPAM - solo puntini, emoticons etc..) o fuori argomento, con l'intento, volontario o involontario, di creare flame ed appesantire le discussioni.

                        Commenta


                        • #13
                          certo che di questo passo il calcio andrà a morire...
                          sento sempre più gente che ha smesso di seguirlo...
                          anche io rispetto a prima lo seguo molto meno, mi limito alla Roma e qualcosa di più...
                          prima ero informatissimo su tutte le squadre, adesso molti giocatori non so nemmeno chi siano...
                          firma irregolare - gwineth

                          Commenta


                          • #14
                            io mi interesso un pò anke sul calcio Internazionale e nn ho mai visto tanta ***** lanciata su uno sport così bello

                            Originariamente inviato da Loneviper
                            UODreams.... grande server da cui provenire..... da andarne fieri,si spiegano tante cose sul tuo comportamento visto la gente che lo frequenta.
                            COME NON QUOTARE!!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da DeViL MaRk
                              io mi interesso un pò anke sul calcio Internazionale e nn ho mai visto tanta ***** lanciata su uno sport così bello


                              ormai credo che il calcio vero sia morto...
                              firma irregolare - gwineth

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X