annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Le intercettazioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da Wang
    In tutto ciò non c'è nulla di strano. Non c'è nulla di incriminatorio.

    Intanto, come vi ripeto, il caso è stato archiviato.
    Mi fai assaggiare una delle fette di salame che hai sugli occhi plz?

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da Come Folgore Dal Cielo
      Cosi' questo e' Wang....ShOcK
      Termi amore so Ice :* fatte senti su icq ogni tanto
      Firma Irregolare, Editata.

      Freddy - GN Administrator

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da Ichi da killah
        Veramente non è archiviato, ma si aspetta che la procedura penale faccia il suo corso prima di passare a quella sportiva.
        E' doveroso sottolineare come non sussista alcun reato penale dalle intercettazioni e come l'Ufficio indagini della Federcalcio non stia trovando nemmeno i presupposti per l'illecito sportivo. In questo senso l'indagine di frode sportiva della Procura di Torino è stata archiviata lo scorso marzo.
        Originariamente inviato da Come Folgore Dal Cielo
        Mi fai assaggiare una delle fette di salame che hai sugli occhi plz?
        Se wang non è disponibile puoi sempre assaggiare quelle di Ichi.


        Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da Tylin
          .

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da Tylin
            Se wang non è disponibile puoi sempre assaggiare quelle di Ichi.
            No ti prego, lasciami assaporare questo momento... E' la prima volta che sono d'accordo con Ichi.
            E poi scusa, anche se non sussistesse alcun reato penale, se io venissi a sapere che la mia squadra ha fatto queste porcate avrei almeno la decenza di tacere. A che pro negare tutto come avete fatto voi? Wang è addirittura arrivato a dire che non c'è nulla di strano...

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da Come Folgore Dal Cielo
              se io venissi a sapere che la mia squadra ha fatto queste porcate avrei almeno la decenza di tacere.
              nn c'è altro da aggiungere

              grazie a mbare evilrox per la firma

              vulcanello!

              Commenta


              • #37
                ma loro sono juventini sai che gli frega se la loro squadra ha rubato i suoi 28 scudetti o quanti ne hanno?

                anzi loro so contenti cosi gli piace vincere sporco e fateli godere.L'importante è che sono una minoranza indifferente per coloro che amano lo sport come il resto dei tifosi nel mondo

                Commenta


                • #38
                  Due diversi filoni di indagine scuotono il mondo del pallone. Le procure di Roma e Torino sono alle prese l'una con l'inchiesta sulla Gea di Alessandro Moggi, l'altra con intercettazioni telefoniche che coinvolgerebbero arbitri e un non meglio precisato dirigente di "una squadra torinese militante in serie A".
                  Nella Capitale sono le dichiarazioni di Stefano Argilli, rilasciate al quotidiano Avvenire, ad alimentare l'inchiesta sulla società di procuratori sportivi presieduta da Alessandro Moggi, figlio del direttore generale della Juventus. L'ex capitano del Siena ha attaccato la Gea e Luciano Moggi senza mezzi termini: "Quello che è mostruoso nell'organizzazione di Moggi è il conflitto di interessi che si crea", si legge nelle pagine di Avvenire. "Se all'interno di un club sia il ds che il tecnico sono della Gea, è normale che sul mercato acquistino solo ed esclusivamente giocatori della loro scuderia", continua Argilli che infine aggiunge: "La Gea ha grande potere sui giocatori e le società di medio-basso livello. Chi ne è fuori deve arrangiarsi".
                  I Pm Luca Palamara e Maria Cristina Palaia, titolari dell'inchiesta sulla Gea, sono quindi intenzionati ad ascoltare il giocatore come persona informata sui fatti. Da tempo i magistrati romani, che procedono per "illecita concorrenza con minaccia o violenza" da parte della Gea e del suo legale rappresentante Alessandro Moggi, stanno analizzando le cessioni di alcuni calciatori che militavano nel Perugia dell'ex patron Luciano Gaucci, come Blasi, Baiocco, Tedesco, Gatti e Liverani. Proprio da una denuncia di Gaucci, resosi irreperibile a febbraio, era partita l'inchiesta tuttora in corso.
                  Dagli illeciti di calcio mercato ai presunti favori arbitrali. L'inchiesta torinese è cominciata grazie ad alcune imbarazzanti intercettazioni telefoniche riferite alla scorsa stagione calcistica. I protagonisti delle conversazioni sotto accusa sarebbero famosi dirigenti federali e di club, ma anche del mondo arbitrale.
                  Gli atti sono stati prontamente coperti dal segreto istruttorio e quindi le indiscrezioni trapelate sono quanto mai vaghe, ma di certo si sa che il pm torinese Raffaele Guariniello ha spedito tre plichi decisamente scottanti: uno è al presidente della Federcalcio, Carraro e l'altro al generale Italo Pappa, capo dell'Ufficio Indagini della federazione nonché ufficiale della Guardia di Finanza (in pratica è il "numero due"). Un terzo plico ha invece come destinatario la sede del quartier generale dell'Uefa in Svizzera.
                  Guariniello ha informato i tre organismi di quanto ha appreso mentre stava indagando nel processo per frode sportiva a carico della Juventus, inchiesta per la quale ha appena presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza di assoluzione in appello di Riccardo Agricola e Antonio Giraudo, rispettivamente medico sociale e ad della Juventus.
                  Una delle telefonate più scottanti riguarderebbe una partita di Coppa della stagione 2004/2005 nella quale era impegnata una squadra italiana. L'arbitro di questo incontro sarebbe stato al centro della conversazione fra due famosi dirigenti, uno dei quali risiede a Torino, da qui l'intervento della procura del capoluogo piemontese. I termini di questa conversazione sarebbero stati particolarmente compromettenti e la sensazione è che si sia solo all'inizio di una nuova patata bollente per Franco Carraro. Un nuovo scandalo nel mondo calcistico italiano rischia di turbare la marcia di avvicinamento della Nazionale di Lippi ai Mondiali di Germania e anche di allontanare la candidatura dell'Italia per gli Europei 2012, manifestazione che vede in lizza oltre al nostro Paese anche Polonia-Ucraina e Ungheria-Croazia.
                  --------------------------------------------
                  ora il tormentone moggi si espande anche alla sua prole

                  Commenta


                  • #39
                    Evitiamo di spammare.
                    Al prossimo spam chiudo e segnalo.
                    Originally Posted by Emiliano
                    ° Pelè era un buon giocatore, ma nulla di straordinario.
                    NEW!
                    °ci sono molto giocatori che preferisco a Pelè, vedi Giggs, Cristiano Ronaldo, Messi, Totti, Van Basten, Henry oltre molti altri e su tutti Roby Baggio. Nella classifica dei miei preferiti Pelè non è ai primi posti di sicuro.

                    Commenta


                    • #40
                      Moggi, Giraudo e Pairetto tre uomini di *****.
                      Ormai non considero più la giuventus una squadra di calcio, mi spiace solo che ci vanno di mezzo i giocatori che non centrano una emerita fava.
                      Non commenterò più nulla che riguarda la merdentus, che schifo.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X