annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione sul Calcio in Italia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da Wang
    Sono contento perchè con la Champions si possoo affrontare in sfide spettacolari le squadre più forti del mondo. Bayern-Milan e Chelsea-Barcellona, che partite!!!! Ed è solo l'inizio.
    Ma che c'entra,i match importanti c'erano anche senza togliere importanza alle altre competizioni!
    Così una squadra che non si può permettere di puntare alla champions e che non ha problemi di salvezza non ottiene niente in pratica...se ne sta solo lì nella sua sesta inutile posizione...
    Icq 69622270 <- Non lo uso più

    Lo Spambollino faceva FIGO

    iperbolica.altervista.org

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da EroticoPralinato
      Ma che c'entra,i match importanti c'erano anche senza togliere importanza alle altre competizioni!
      Così una squadra che non si può permettere di puntare alla champions e che non ha problemi di salvezza non ottiene niente in pratica...se ne sta solo lì nella sua sesta inutile posizione...
      I Match così importanti non c'erano prima. Perchè innanzi tutto era direttamente eliminazione andata e ritorno. Poi vi partecipavano 1/4 delle squadre di ora, per giunta con molti ma molti meno soldi. Un Chelsea-Liverpool te lo potevi dimenticare...
      Un Milan-Inter in Champions ce lo dimenticavamo.
      Un Barcellona-chelsea ce lo dimenticavamo, anche perchè solo una squadra per nazione andava.

      Perchè scusa, una squadra che ora arriva sesta è inutle? Va in coppa Uefa.
      Anzi, prima una squadra che arivava seconda invece faceva il discorso che ora stai facendo tu. Ora una seconda invece vale come un primo classificato riguardo la Champions. Mentre prima la seconda la terza e la quarta andavano in Coppa uefa, ora vanno in Champions. Invece oggi è un buon risultato arrivare 5nti-6sti e 7ttimi, perchè vai in uropa. E c'è anche la possibilità dell'Intertoto.
      Ultima modifica di shirai; 10-02-2006, 14:45.

      Commenta


      • #33
        Secondo me la attuale Champions è migliore di quella di qualche anno fà, perchè permette sia l'inserimento delle sorprese, sia scontri tra grandi squadre già negli ottavi di finale.

        Invece tengo a rinforzare la mia idea che il campionato italiano non è più il migliore da qualche anno. Anche prendendo esempio proprio dalla Champions che è l'immagine del valore dei vari campionati. Infatti guardando i vincitori, negli ultimi anni le squadre italiane hanno vinto ben poco in Europa rispetto agli altri paesi.
        Quando dicevo che fior di campioni hanno lasciato l'Italia mi riferivo a gente come: Zidane, Ronaldo, Henry, Davids, Cassano, ecc. Non si può certo dire che dopo che se ne sono andati sono arrivati giocatori alla loro altezza da altri campionati. Ricordiamoci che tra i nomi che ho scritto ci sono 3 palloni d'oro ma potevano essere anche di più. In Italia ci sono in totale appunto soltanto 3 palloni d'oro attualmente.

        In Spagna se andate a vedere, negli ultimi 6 campionati si sono scambiate il titolo in 4 squadre, cui Valencia e Deportivo. Nei campionati inglese e tedesco sono in 3 le squadre ad aver vinto il titolo negli ultimi anni. Nel campionato italiano dal 1991 sono sempre 2 squadre ad aver vinto il campionato (in totale sono 12 i titoli divisi tra Juve e Milan in questi anni) con l'unico inserimento di Roma e Lazio con un titolo a testa.

        Barcellona e Chelsea oggi sono sparati in testa nei loro campionati, ma hanno anche speso molti soldini nella campagna acquisti. Quindi a me questa grande differenza con le altre squadre è anche giustificata . Cosa che in Italia nessuno ha fatto acquisti o spese folli ma tutte sono state allo stesso livello di spese circa, ma esiste comunque una grande differenza di risultati tra le squadre, ed è difficile spiegarsi, se non tirando in ballo cose che davvero non riusciamo a provare (come diversità di preparazione, strutture migliori, ecc).

        Per quanto riguarda il discorso di Elios sul fatto che sono + gli stranieri a fare uso di dopping, penso che sia un ragionamento fatto più in ottica del suo modo di pensare verso gli stranieri, uscito fuori anche in altri post, che un discorso obiettivo. Infatti, in quella mia esperienza (in prova in C2) ho potuto vedere come dopo l'allenamento defaticante del giorno pre-partita i giocatori tutti, facevano uso di doping, portato tra l'altro da un dirigente societario. Preciso inoltre che era una squadra di soli italiani, come molte nelle serie minori. Quindi come in ogni settore, generalizzare è sbagliato.

        Sono d'accordo con il rendere la classe arbitrale più professionale, ma anche più trasparente. Ci sono ancora troppe schifezze che si cerca di nascondere.
        http://www.repubblica.it/2007/04/sez...ettazioni.html

        http://www.youtube.com/watch?v=Is2AI...elated&search=

        http://www.youtube.com/watch?v=kcOTXNKxQ3I

        "In verità vi dico che è tutta colpa della sudditanza psicologica"

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da Bryan Nanco

          Quando dicevo che fior di campioni hanno lasciato l'Italia mi riferivo a gente come: Zidane, Ronaldo, Henry, Davids, Cassano, ecc. Non si può certo dire che dopo che se ne sono andati sono arrivati giocatori alla loro altezza da altri campionati. Ricordiamoci che tra i nomi che ho scritto ci sono 3 palloni d'oro ma potevano essere anche di più. In Italia ci sono in totale appunto soltanto 3 palloni d'oro attualmente.
          Davids ormai era ampiamente alla frutta e lo ha dimostrato in seguito, ha fatto un buon finale di stagione quell'anno al Barcellona ma poi è andato in apnea e non è più riemerso.
          Zidane è partito solo a fronte di due fattori: una offerta assolutamente irripetibile (credo che in seguito più nessun giocatore sia stato pagato 150 miliardi di vecchie lire) e l'appartenzenza del suo cartellino a una Juve che, non avendo mecenati, si trova costretta sempre a far quadrare i conti, senza contare la volontà del giocatore di accontentare la moglie che desiderava andare in Spagna dove aveva parenti.
          Henry fu un errore di gestione, se fosse rimasto a Torino abbastanza da poter dimostrare il suo valore di certo non sarebbe stato venduto così facilmente, ho sempre avuto comunque il dubbio che le sue particolari doti di velocista non sarebbero state esaltate allo stesso modo in Italia dove le difese sono molto più chiuse.
          Per Cassano ho già detto che se Milan e Juve non avessero avuto gli attacchi ampiamente coperti (Ibra/Trezeguet e Gilardino/Sheva) non si sarebbe mai mosso dall'Italia.
          Su Ronaldo preferisco non esprimermi.

          Originariamente inviato da Bryan Nanco
          In Spagna se andate a vedere, negli ultimi 6 campionati si sono scambiate il titolo in 4 squadre, cui Valencia e Deportivo. Nei campionati inglese e tedesco sono in 3 le squadre ad aver vinto il titolo negli ultimi anni. Nel campionato italiano dal 1991 sono sempre 2 squadre ad aver vinto il campionato (in totale sono 12 i titoli divisi tra Juve e Milan in questi anni) con l'unico inserimento di Roma e Lazio con un titolo a testa.
          In Italia esiste effettivamente una situazione anomala, ma questa non è data dal rendimento di Juve e Milan, quanto dalla variabile Inter.
          Nonostante i munifici investimenti effettuati in questo decennio la squadra di Moratti raramente è stata competitiva e i suoi mali oscuri hanno per anni costituito un mistero praticamente irrisolvibile.
          Al di là delle sterili discussioni sui favori arbitrali è innegabile che in questo decennio la gestione dell'Inter sia stata assolutamente scarsa, tanto da ingenerare la nascita di innumerevoli barzellette e luoghi comuni su cui sono stati scritti persino libri come quelli di Beppe Severgnini.
          Se l'Inter avesse vinto per quanto investito da Moratti anche in Italia ci sarebbe stata la medesima alternanza che tu hai citato esserci in Inghilterra, Spagna e Germania


          Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

          Commenta


          • #35
            Certo, è sotto l'occhi di tutti gli errori di gestione interista, non vi è dubbio. Velasco, Hogson e Lucescu in primis.Errori di mercato ecc. Ma la gestione e la società interista stessa sono sempre stati trasparenti, sia gli errori che le cose buone. Invece la società di Juve e Milan restano troppe cose all'oscuro. Non si possono chiudere occhi e orecchie alle dicchiarazioni degli adetti ai lavori ogni volta, comq quando Rummenige dicchiarò il modo di fare juventino mafioso. Non è stato il primo. Ma nessuno ha mai cercato di aprofondire, ed è qui che mi vengono i dubbi. Se tante fonti diverse (importanti e non passanti qualsiasi), puntano il dito sullo stesso obiettivo dicchiarando le stesse cose, allora forse davvero c'è qualcosa sotto che a noi comuni mortali non è dato sapere.
            Ripeto che ci sono certe squadre che quando vincono nessuno mette in discussione che sia stato meritato, inquanto è chiaro ed evidente che sono davvero superiori sia come gioco che come qualità di rosa. Ma questo non lo si può dire in questi anni di campionato.
            Ricordo inoltre che non sempre vince la squadra che vanta più tifosi, che ha più soldi, che ha più nazionali o che ha più titoli, ma in Italia non è così. Altrove Werder Brema, Mallorca, Deportivo e altri, possono puntare e vincere il titolo, in Italia un Udinese, Chievo, Fiorentina, non potranno mai puntare nè vincere un titolo.
            http://www.repubblica.it/2007/04/sez...ettazioni.html

            http://www.youtube.com/watch?v=Is2AI...elated&search=

            http://www.youtube.com/watch?v=kcOTXNKxQ3I

            "In verità vi dico che è tutta colpa della sudditanza psicologica"

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da Bryan Nanco
              Certo, è sotto l'occhi di tutti gli errori di gestione interista, non vi è dubbio. Velasco, Hogson e Lucescu in primis.Errori di mercato ecc. Ma la gestione e la società interista stessa sono sempre stati trasparenti, sia gli errori che le cose buone. Invece la società di Juve e Milan restano troppe cose all'oscuro. Non si possono chiudere occhi e orecchie alle dicchiarazioni degli adetti ai lavori ogni volta, comq quando Rummenige dicchiarò il modo di fare juventino mafioso. Non è stato il primo. Ma nessuno ha mai cercato di aprofondire, ed è qui che mi vengono i dubbi. Se tante fonti diverse (importanti e non passanti qualsiasi), puntano il dito sullo stesso obiettivo dicchiarando le stesse cose, allora forse davvero c'è qualcosa sotto che a noi comuni mortali non è dato sapere.
              Ripeto che ci sono certe squadre che quando vincono nessuno mette in discussione che sia stato meritato, inquanto è chiaro ed evidente che sono davvero superiori sia come gioco che come qualità di rosa. Ma questo non lo si può dire in questi anni di campionato.
              Ricordo inoltre che non sempre vince la squadra che vanta più tifosi, che ha più soldi, che ha più nazionali o che ha più titoli, ma in Italia non è così. Altrove Werder Brema, Mallorca, Deportivo e altri, possono puntare e vincere il titolo, in Italia un Udinese, Chievo, Fiorentina, non potranno mai puntare nè vincere un titolo.

              Io sono del parere che ogni volta che qualcuno a prescindere dallo sport, raggiunge il massimo, comincia a suscitare antipatia. Stessa cosa succede alla Juve e al Milan.

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da Bryan Nanco
                Certo, è sotto l'occhi di tutti gli errori di gestione interista, non vi è dubbio. Velasco, Hogson e Lucescu in primis.Errori di mercato ecc. Ma la gestione e la società interista stessa sono sempre stati trasparenti, sia gli errori che le cose buone. Invece la società di Juve e Milan restano troppe cose all'oscuro. Non si possono chiudere occhi e orecchie alle dicchiarazioni degli adetti ai lavori ogni volta, comq quando Rummenige dicchiarò il modo di fare juventino mafioso. Non è stato il primo. Ma nessuno ha mai cercato di aprofondire, ed è qui che mi vengono i dubbi. Se tante fonti diverse (importanti e non passanti qualsiasi), puntano il dito sullo stesso obiettivo dicchiarando le stesse cose, allora forse davvero c'è qualcosa sotto che a noi comuni mortali non è dato sapere.
                Il tuo esempio è quantomai infelice.

                Roumenigge altro non ha fatto che utilizzare la storia di Sagnol come paravento per nascondere all'opinione pubblica e soprattutto per gettare fumo negli occhi ai tifosi del Bayern in merito alla sua completa incapacità manageriale.
                In altro modo non può infatti essere definito, se non incompetente, un dirigente che riesce nella comica impresa di portare in scadenza di contratto nello stesso anno ben NOVE (dicasi NOVE) giocatori della rosa squadra da lui diretta, tra questi poi alcuni giocatori assolutamente fondamentali come lo stesso Sagnol o Ballack.
                La Juve dal canto suo altro non ha fatto che applicare la stessa metodologia di mercato che seguono tutte le altre squadre d'Europa, nessuno infatti aspetta mai veramente i famosi ultimi sei mesi dalla scadenza del contratto per contattare un giocatore.
                Quando un atleta interessante si trova nel suo ultimo anno di contratto cominciano subito ad arrivare offerte più o meno velate, a volte queste cominciano addirittura l'anno precedente, questa è una prassi comune e consolidata, i giornali stesso non fanno altro che riportare notizia di giocatori a cui vengono fatte offerte da altre società.
                Pensate che la Juve abbia aspettato Gennaio per contattare Marchionni?
                O che l'Inter si sia svegliata all'ultimo momento per Maxwell?
                Roumenigge ha solamente usato la Juve come paravento per evitare di dare spiegazioni sul perchè non sia stato capace di rinnovare il contratto a tanti campioni, e del resto se la Juve aveva messo gli occhi su Sagnol si presume che gli altri 8 giocatori in scadenza non abbiano scelto di non rinnovare il contratto perchè tentati da Moggi.

                In ultimo c'è infine la considerazione che l'ipocrisia non è un male solo di molti dirigenti italiani, perchè dopo aver accusato la Juve di esercitare metodi mafiosi, il buon Roumenigge altro non ha saputo fare che minacciare in maniera vergognosa Sagnol, che desiderava venire in Italia per motivi familiari, di metterlo fuori rosa sapendo bene che in questo modo avrebbe perso il posto da titolare al mondiale, in quanto se lo stava giocando col terzino del Lione.
                Questo dalle mie parti si chiama ricatto ed è una tipica metodologia mafiosa.
                Probabilmente Roumenigge avrebbe voluto applicare lo stesso metodo con Ballack ma non ha potuto in quanto l'opinione pubblica lo avrebbe spellato vivo se avesse osato mettere fuori rosa il giocatore più importante della nazionale tedesca a pochi mesi dal mondiale, mentre per un giocatore francese nessuno avrebbe detto nulla.

                W gli ipocriti teutonici quindi...


                Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

                Commenta


                • #38
                  Originariamente inviato da Wang
                  Io sono del parere che ogni volta che qualcuno a prescindere dallo sport, raggiunge il massimo, comincia a suscitare antipatia. Stessa cosa succede alla Juve e al Milan.
                  Non sono d'accordo. Infatti ritorno a citare il Brasile, ma cito anche il famoso e vecchio dream team USA del basket, due squadre che hanno vinto tutto e rimasero in cima al mondo per anni. Negli occhi dei tifosi delle altre nazioni c'è sempre stata + ammirazione che antipatia per queste squadre, che portavano spettaccolo e dimostravano sul campo di meritarsi le vittorie ottenute. L'antipatia non nasce dal quanto si vince, ma dal come si vince. Ricordo inoltre che, almeno da parte mia, non c'è così tanta antipatia per le vittorie del Milan, inquanto nonostante io sia interista, riconosco che il Milan quando ha vinto aveva dei signori giocatori, capaci di vincere ovunque come ha anche fatto, e di giocare un bel calcio. Purtroppo non posso dire la stessa cosa di tutte le Juve che ho visto vincere ad esempio.

                  Per quanto riguarda Rummenige, forse l'esempio era infelice, ma non era fatto per entrare dentro al discorso "il dirigente del Bayern" a sè, ma era fatto per sottolineare come da più parti si dicano la stessa cosa. O ci siamo dimenticati di tutti i dirigenti che diedero del mafioso a Moggi a causa della GEA (che tra l'altro nonostante tutto ancora esiste e ufficialmente nessuna autorità ha nemmeno crontolato se ci fossero o meno irregolarità, e questo fà pensare)?
                  Oggi è Pozzo che recrimina per i diritti TV, ieri era Guariniello e Zeman. Insomma diciamoci la verità, per qualche entrata di soldi in più a fine stagione qualcosina di irregolare è lecito pensare che si faccia. Non è forse giusto far di tutta un erba un fascio, ma nemmeno far passare da santi chi non lo è.
                  http://www.repubblica.it/2007/04/sez...ettazioni.html

                  http://www.youtube.com/watch?v=Is2AI...elated&search=

                  http://www.youtube.com/watch?v=kcOTXNKxQ3I

                  "In verità vi dico che è tutta colpa della sudditanza psicologica"

                  Commenta


                  • #39
                    Originariamente inviato da Bryan Nanco
                    Per quanto riguarda il discorso di Elios sul fatto che sono + gli stranieri a fare uso di dopping, penso che sia un ragionamento fatto più in ottica del suo modo di pensare verso gli stranieri, uscito fuori anche in altri post, che un discorso obiettivo. Infatti, in quella mia esperienza (in prova in C2) ho potuto vedere come dopo l'allenamento defaticante del giorno pre-partita i giocatori tutti, facevano uso di doping, portato tra l'altro da un dirigente societario. Preciso inoltre che era una squadra di soli italiani, come molte nelle serie minori. Quindi come in ogni settore, generalizzare è sbagliato.

                    Non la penso in nessun modo particolare sugli stranieri in Italia, anzi ho stritto amicizie forti con ragazzi dellìex jugoslavia che mai avrei potuto pensare.
                    In c2 non conosco la situazione.. io ho giocato dai 16 ai 18 anni in B1\B2\C1 (tanta panchina ma vuoi mettere?) arrivando a fottermi il ginocchio alle selezioni nazionali.. e ti ASSICURO che di gente disposta a ingerire pillole ce ne è tanta. Detto questo ti assicuro anche che all'interno del nostro paese (sempre x quanto riguarda il basket) e piu portato a doparsi uno straniero per i motivi sopracitati.

                    Ah giusto per nn sembrare "razzista" o di parte, leggiti i casi di elefantite (malattia che tu cresci ma gli organi rimangono piccolini) avvenuti nelle giovanili della Stella Rossa.
                    Lì per ammissione di un caro amico il dirigente passava e diceva "prendi o vattene".
                    [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da Wang
                      Io sono del parere che ogni volta che qualcuno a prescindere dallo sport, raggiunge il massimo, comincia a suscitare antipatia.
                      Stessa cosa succede alla Juve e al Milan.

                      Proprio due situazioni IDENTICHE

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da Bryan Nanco

                        O ci siamo dimenticati di tutti i dirigenti che diedero del mafioso a Moggi a causa della GEA (che tra l'altro nonostante tutto ancora esiste e ufficialmente nessuna autorità ha nemmeno crontolato se ci fossero o meno irregolarità, e questo fà pensare)?
                        Oggi è Pozzo che recrimina per i diritti TV, ieri era Guariniello e Zeman. Insomma diciamoci la verità, per qualche entrata di soldi in più a fine stagione qualcosina di irregolare è lecito pensare che si faccia. Non è forse giusto far di tutta un erba un fascio, ma nemmeno far passare da santi chi non lo è.
                        Molti degli illuminati dirigenti che hanno nel tempo accusato Moggi o la Juve di irregolarità sono negli ultimi anni finiti dietro le sbarre per bancarotta fraudolenta mostrando al mondo intero, o almeno a chi voleva vedere, la loro attendibilità, esattamente come ha fatto Rumenigge nel caso Sagnol.
                        Quanto alla GEA non è assolutamente vero che nessuno si sia interessato alla vicenda, vari organi hanno finora controllato e stanno tuttora verificando l'operato di questa agenzia.
                        Personalmente ritengo comunque che la GEA sia tanto odiata perchè ha smosso dalle fondamenta il vetusto sistema, di carattere quasi feudale, dei procuratori/faccendieri che gestivano il calcio come dei signorotti ognuno coltivandosi il suo orticello.
                        In america ad esempio entità come la GEA sono la norma mentre non esistono i vari procuratori che gestiscono singolarmente un pacchetto di pochi atleti.

                        La pura e semplice verità è che nell'ipocrisia generale di un mondo dove si predica bene davanti alle telecamere per poi badare esclusivamente al proprio bieco tornaconto personale si sente solo parlare di "bene del calcio" per poi assistere a magheggi di ogni tipo.
                        Questo è un comportamente non solo generalizzato, ma ormai standardizzato, e senza andare lontano con la memoria possiamo pensare a Zamparini che accusa Galliani di essere il male del Calcio lanciandogli contro una guerra santa per poi eleggerlo in cambio di una poltrona da vicepresidente, vediamo presidenti come Spinelli (seguito a ruota da tutti gli altri) che aderiscono ai Consorzi per dividere i diritti TV in parti uguali e poi alla prima offerta buona di Sky salutano tutti e intascano il loro assegno, assistiamo regolarmente a gente che si lamenta degli arbitri quando viene danneggiata ma non ce n'è MANCO UNO CHE FOSSE UNO SOLO che abbia il coraggio di ammettere quando viene favorito.

                        Cosa rimane quindi da dire?
                        Che il potere logora solo chi non ce l'ha e che quindi per una poltrona di prestigio si può venire a patti con qualunque coscienza e sedere alla destra del demonio pelato rossonero.
                        Che "più soldi per tutti" è un motto buono solo quando si ha il contratto TV in scadenza e nessuna prospettiva concreta di rinnovo perchè quando si hanno i soldi in tasca poi i famosi "tutti" si possono pure arrangiare da soli.
                        Che l'arbitro arbitra bene solo quando non ci danneggia e se per caso danneggia l'avversario sono cacchi dell'avversario, ma quando danneggia noi apriti cielo...

                        Personalmente ritengo che in questo scenario non ce ne sia uno solo che si salvi perchè tutti badano esclusivamente al proprio interesse personale e ritengo pure che non ci sia un solo dirigente che abbia davvero a cuore il calcio ma che tutti abbiano a cuore il "loro" calcio.
                        Proprio per questo mi disgusta vedere tante belle parole che regolarmente si dimostrano essere solo ed esclusivamente di facciata per ottenere solo un tornaconto personale che una volta raggiunto mette fine a tutte le polemiche, almeno fino a quando qualcuno non vorrà anche lui la sua fetta di torta, e siccome la Juve finora ha avuto un il pezzettone di torta più grosso ecco il motivo di tante critiche...


                        Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

                        Commenta


                        • #42
                          Originariamente inviato da Tylin
                          Anche l'NBA è una cosa Americana, eppure le finali di Conference hanno una portata mondiale e le normali partite vengono seguite comunque da appassionati in tutto il globo con regolarità.
                          Se si dovesse creare una Superlega in Europa è assai probabile che la sua importanza diverrebbe tale da creare lo stesso divario esistente tra la lega americana di basket e quelle del resto del mondo.
                          Decisamente c'è qualcosa che non và in questo tread.... Tylin è daccordo sul mio ragionamento ed io sono daccordo su questo che ho quotato. Devo preoccuparmi?
                          E' anche vero il fatto che le singole squadre stanno un pò soffocando i vari campionati. alla champions viene dato a mio parere un peso veramente eccessivo, oltretutto ora come ora non ha alternative dal punto di vista del prestigio. Spolverare e rivalutare quelche altra coppa (La Uefa per esempio) secondo me non poterebbe che far bene al calcio globale.

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da Bryan Nanco
                            Ricordo inoltre che, almeno da parte mia, non c'è così tanta antipatia per le vittorie del Milan, inquanto nonostante io sia interista, riconosco che il Milan quando ha vinto aveva dei signori giocatori, capaci di vincere ovunque come ha anche fatto, e di giocare un bel calcio.
                            Da parte mia c'è più antipatia verso il milan...
                            E inoltre:se Guly,Bierhoff e compagnia bella erano signori giocatori,allora...

                            Se una squadra vince uno scudetto significa che ha i giocatori giusti nel momento giusto,e che psicologicamente tutto gira come deve.
                            Icq 69622270 <- Non lo uso più

                            Lo Spambollino faceva FIGO

                            iperbolica.altervista.org

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X