Battuta vecchia, Criogenetica?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Riflessione sul Calcio in Italia
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Kinslay AzkabahmE poi la gente che guarda sky e nn va allo stadio.
Secondo te io mi faccio 6 ore di andata+6 ore di ritorno di pullman per andare a vedere una partita ogni settimana?hai tempo da buttare tu?
Poi se uno stadio ha capienza 85.000,dove li metteresti tutti i tifosi che anzichè guardarla in tv si riversano allo stadio?
Dai per favore di boiate se ne sentono già troppe...
Commenta
-
Originariamente inviato da Wang.
Però c'è da dire una cosa...che quando una squadra gira allora i nomi dei giocatori diventano grandi,ma se non gira sono tutte schiappe...quindi il meccanismo di fondo che proponi non funziona...
Commenta
-
Originariamente inviato da Bryan NancoIl calcio italiano è da qualche anno che non è più il più bello del mondo. Fior di campioni hanno lasciato il campionato e non solo ed esclusivamente per il fattore denaro.
Sicuramente da molto il nostro campionato ha perso il titolo di più spettacolare (sempre che l'abbia mai avuto) a favore di Premiere League e Liga in cui vengono privilegiate la tecnica e la velocità, ma è innegabile che la nostra Serie A sia ancora oggi quella in cui c'è una maggiore evoluzione e attenzione tattica.
Quanto ai campioni non mi sembra che abbiamo perso poi così tanto sotto questo aspetto, certo qualche vecchia gloria se n'è andata (Vieri), qualche campione ogni tanto emigra ma spesso fa ritorno (Veron e Crespo), Cassano è andato al Real, ma è stato quasi un caso perchè la cessione è maturata in un momento in cui Juve e Milan erano coperte in attacco, mentre l'Inter non ha creduto nel giocatore ma non certo per mancanza di soldi (non credo che a Moratti mancassero quei 5 milioncini).
Il vero problema, semmai, è che i campionati nazionali stanno progressivamente perdendo di significato, e questo accade anche in quelle realtà felici in cui gli spettatori abbondano e gli stadi sono come sfavillanti gioielli.
Il Barcellona ha ammazzato la Liga, il Chelsea sta stritolando la Premiere, il Bayern schiaccia la Bundesliga sotto il suo tallone e il Lione ha fatto polpette di tutti gli avversari.
L'Uefa è la principale responsabile di questa situazione con la sciagurata ristrutturazione delle coppe europee.
Mentre la Coppa delle Coppe veniva prima relegata a rango di torneo da bar per poi essere cancellata e la Coppa Uefa veniva rinchiusa nello scantinato come se fosse ciarpame, la Champion's acquisiva man mano importanza sempre maggiore fino a cancellare ogni interesse per le altre manifestazioni.
In questo modo negli ultimi 15 anni chi ha partecipato stabilimente a questa manifestazione ha potuto beneficiare di introiti enormi che hanno aumentato a dismisura le differenze fra i grandi club europei e tutti gli altri (fa eccezzione il Chelsea che beneficia della variabile impazzita Abramovich).
A questo punto non è più possibile tornare indietro perchè ormai gli interessi sono enormi, la sola soluzione logica sarebbe trovare il coraggio di tagliare completamente i ponti col passato e organizzare una Superlega che cancelli la Champion's e sottragga i Big Clubs dai campionati nazionali.
In questo modo le manifestazioni locali ritroverebbero nuovamente un loro equilibrio, anche se ovviamente ridotto, mentre le grandi potrebbero ridare nuovamente interesse al calcio sfidandosi in un campionato ricco e affascinante, in cui OGNI sfida sia veramente incerta.
Una manifestazione che magari si concluda con dei play off da cui escano due squadre che si sfiderebbero in un match evento che per interesse e spettacolarità sarebbe degno del Supebowl americano.
Originariamente inviato da Bryan NancoE poi si dice al resto del mondo di avere gli arbitri migliori al mondo.
Seguo con costanza Liga e Premier League e posso dirti che anche là fanno un bel po' di vaccate.
Prova ne è il fatto che ad ogni stagione europea, oppure Coppa del Mondo, ci ritroviamo a guardare gli arbitraggi degli altri pensando spesso che in fondo i nostri tanto male non sono.
Originariamente inviato da GeminiSorvolando sul fatto che il Processo è anche un vero e proprio attentato alla grammatica italiana, sono pienamente daccordo su questo punto. Se da una parte posso anche capire la voglia di discutere le partite, dall'altra non trovo sensato discuterle con un accaniamento tale come se si stesse trattatando un delitto di sangue, o peggio, come troppe volte succede in queste trasmissioni. I riflessi si vedono poi anche per le strade, quando i tifosi danno vita ad una vera guerriglia urbana se gli si toccano le squadre di calcio e restano totalmente insensibili a quelli che sono gli altri problemi del paese e per i quali varrebbe davvero la pena di scendere in piazza.
I media sono assolutamente responsabili dell'attuale grado di esasperazione in cui versa il calcio italiano con trasmissioni che ormai scimmiottano più o meno apertamente il Biscardone nazionale.
La cosa peggiore è che la gente non riesce ad accorgersi del teatrino che sta dietro a certe sceneggiate da dramma teatrale presenti in TV.
Da Biscardi gli episodi vengono presentati ad arte per creare polemica secondo un copione ormai collaudato e gli attori (giornalisti) altro non fanno che scambiarsi i ruoli da recitare a seconda del momento o della convenienza, ogni tanto uno fa l'accusatore e altre volte il difensore.
Gente che litiga e si scanna a telecamere accese, si fa quattro risate tra amici in pubblicità e poi riprende a sbranarsi quando si riaccende la magica lucetta rossa della diretta.
Si fa largo uso di demagogia e populismo per ottenere facili applausi e larghi consensi delle masse che cadono preda delle ossessioni e dell'esasperazione ingenerati nella gente al solo scopo di far salire l'audience.
La cosa che più trovo ridicola sono quegli pseudo sondaggi che vengono lanciati in simili trasmissioni in cui per poter votare si deve chiamare un numero a PAGAMENTO come se fosse una di quei servizi telefonici in cui danno i numeri del lotto o leggono il futuro alla povera gente che casca in queste truffe.
Capisco fosse un numero verde gratis, ma loro VOGLIONO LA MIA OPINIONE e oltre a fargli il piacere di perdere un po' del mio tempo per dargliela mi spillano pure del denaro??? Il tutto per un argomento di svago come il calcio???
Ma la gente non capisce che ci sono cose davvero più importanti che dare soldi a gente del genere?
Se proprio uno non sa che farsene, allora faccia qualche donazione di beneficenza...
Originariamente inviato da Bryan NancoEsatto, trovo tutti ragionamenti giusti quelli che avete fatto.
Ora il valore più importante per le squadre non sono fondamentalmente i titoli che riesce a portarsi a fine stagione, ma i soldi che riesce a incassarsi dagli sponsor. I titoli poi vanno visti come un modo per attirare più sponsor, come anche l'acquisto di un grande giocatore.
E finchè nel calcio giravano pochi soldi, era normale non accanirsi su certi episodi e certe situazioni. Oggi che invece tutto gira intorno al denaro, è lecito aver il dubbio nel vedere certe cose. Senza contare che, con la breve esperienza avuta nel calcio di basso livello, posso dire con tutta franchezza che le irregolarità (doping e sotterfuggi arbitrali) se ne vedono ad ogni partita. Per questo ed altri motivi, sarebbe un pò da riflettere ogni volta che si vedo certe cose, perchè un conto è perdere quando non hai nulla da guadagnare, un altro è perdere quando la posta in palio è alta (+ sponsor e entrate di cassa maggiori).
.
Come ho già detto tempo fa, è tempo di creare una classe arbitrale completamente nuova che faccia solo quello di mestiere, dei professionisti che si allenino a tempo pieno per tutta la settimana come gli atleti che molto spesso corrono molto meno degli arbitri, in quanto i direttori di gara sono chiamati a muoversi incessantemente per il tutto il campo al contrario di un calciatore che spesso è chiamato a presidiare solo una zona limitata.
Arbitri professionisti quindi, che guadagnino secondo un sistema meritocratico simile a quello dei calciatori e soprattutto in proporzione agli stessi atleti che sono chiamati a giudicare.
Ora un arbitro di Serie A prende una cifra certo ragguardevole per la gente normale che lavora (se non erro 100.000 euro l'anno con trasferte spesate) ma che è comunque ridicola rispetto al giro di soldi del grande calcio e questo può ingenerare il sospetto che un arbitro possa cadere in tentazione.
Gli arbitri inoltre devono una volta per tutte essere completamente indipendenti dalla Lega e costiuirsi in una organizzazione separata al fine di ridurre al minimo ogni sospetto.
Originariamente inviato da -PaTaTa-non metto in dubbio che la juve quest'anno abbia fatto una prima parte di campionato eccelsa per carità ma in questo periodo non è in forma fatica molto a portare i risultati a casa;per questo se normalmente una partita della juve dovrebbe finire 0-0 come con l'udinese con una diretta inseguitrice che vede la possibilità di recuperare punti preziosi, perdere questa sperazan dopo aver visto come ha vinto la juve con l'udinese ti fa calare le braccia
La differenza è che allora venne fatto tutto passare sotto silenzio perchè faceva comodo a chi doveva vendere giornali o tenere alti gli ascolti televisivi che il campionato non si chiudesse già alla fine del girone d'andata.Ultima modifica di rhodry; 10-02-2006, 02:39.
Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!
Commenta
-
non sono d'accordo sul discorso che hai fatto della champion's league in quanto hai dimenticato che per arrivare a giocarla una squadra deve necessariamente arrivare tra le prime 4, arrivando tra le prime 2 si saltano addirittura i preliminari e questa è una grande spinta a far bene in campionato non snobbandolo ma farlo con convinzione...
è ovvio che una squadra come il livorno non avrà mai tra i suoi obiettivi prestabiliti lo scudetto ma ha dimostrato che il quarto posto puo meritarselo
una squadra come la juve pone tra i suoi obiettivi stagionali champions e scudetto senza dar piu peso all'una piuttosto che all'altra, e in base a questo faranno la loro preaprazione atletica
per questo non trovo che la champion's abbia rovinato in parte il campionato perche io lo vedo come un incentivo ad raggiungere determinate zone in classifica
Commenta
-
Sì ma,ad esempio,l'anno in cui l'inter ha vinto la Uefa,quest'ultima era una competizione ancora seguita.
Così come lo era anche la coppa italia fino a pochissimi anni fa.
Ho sentito anche qualcuno(ovviamente trattasi di milanisti)dire "ormai il campionato non conta più niente,conta solo la champions".
E questo fatto non fa che aumentare la disparità tra team affermati e quelli di più basso rilievo.
Commenta
-
Originariamente inviato da -PaTaTa-queste frasi nascono sempre quando in campionato le cose non vanno come si sperava e per salvare la faccia ci si butta sulla champion's league
a mio parere
Commenta
-
Originariamente inviato da TylinIl vero problema, semmai, è che i campionati nazionali stanno progressivamente perdendo di significato,
la Champion's acquisiva man mano importanza sempre maggiore fino a cancellare ogni interesse per le altre manifestazioni.
.
Ed è da qui che io riprendo il discorso perchè è una cosa che accomuna tutte le nazioni. Il campionato rimane certamente importantissimo, ci mancherebbe, ma la cosa più importante per un club è la Champions. Ed io sono contentissimo di come si è evoluto il calcio e di come si è evoluta questa competizione. Sono contento di come sia sparita la coppa delle coppe e della poca importanza della coppa uefa.
Sono contento perchè con la Champions si possoo affrontare in sfide spettacolari le squadre più forti del mondo. Bayern-Milan e Chelsea-Barcellona, che partite!!!! Ed è solo l'inizio.
E sono contento perchè grazie alla champions il campionato è diventato più competitivo, e invece di una sola squadra come anni fa, ora ce ne possono andare addiritura 4. Ad esempio l'Udinese prima del cambiamento se la sognava una coppa dei campioni. Ed invece grazie a tutto questo è stato possibilpe far sognare i tifosi, ed è stato possibile un gran bel Udinese-Barcellona!!! Capite?
E grazie a questi cambiamenti che il calcio è di gran lunga migliorato, e offre più opportunità e soldi a tante squadre. Ora in coppa Campioni possono sperare anche la Fiorentina, la Roma, addorittura ne parlavano a Livorno. E arricchisce anche i club. Perchè anche uan squadra che ariva settima, ha la possibilità di andare in coppa uefa e quindi prendere soldi da televisioni e coppa uefa.
Grazie a tutto ciò quindi, per me ci sono stati solamente miglioramenti ed aumento di benessere per tante squadre che fino a qualche anno fa sognavano solamente.
Commenta
-
Originariamente inviato da EroticoPralinatoSì ma,ad esempio,l'anno in cui l'inter ha vinto la Uefa,quest'ultima era una competizione ancora seguita.
Così come lo era anche la coppa italia fino a pochissimi anni fa.
Ho sentito anche qualcuno(ovviamente trattasi di milanisti)dire "ormai il campionato non conta più niente,conta solo la champions".
E questo fatto non fa che aumentare la disparità tra team affermati e quelli di più basso rilievo.
Coppa Uefa e coppa italia ok.
Ma stai sicuro che il campionao è importantissimo quanto la champions.
L'attenzione va più sulla champions perchè è troppo spettacolare, è magica e quando cominci a superare i quarti è prprio un'atmosfera fantastica. nche perchè il campionato italiano è italia e basta, ma quando c'è la Champions è una cosa mondiale.
Commenta
-
Originariamente inviato da -PaTaTa-direi europea piu che mondiale
comunque se la roma va in champion's quest'anno non è mica il primo anno eh
(anche se i risultati hanno fatto pena)
E chiaramente per la Roma andare in Champions significherebbe fare una bella squadra...
In questo modo una squadra ha la possibilità di creare una grande squadra. Invece un pò di anni fa no.
Commenta
-
Originariamente inviato da -PaTaTa-direi europea piu che mondiale
comunque se la roma va in champion's quest'anno non è mica il primo anno eh
(anche se i risultati hanno fatto pena)
Se si dovesse creare una Superlega in Europa è assai probabile che la sua importanza diverrebbe tale da creare lo stesso divario esistente tra la lega americana di basket e quelle del resto del mondo.
Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da TylinAnche l'NBA è una cosa Americana, eppure le finali di Conference hanno una portata mondiale e le normali partite vengono seguite comunque da appassionati in tutto il globo con regolarità.
Se si dovesse creare una Superlega in Europa è assai probabile che la sua importanza diverrebbe tale da creare lo stesso divario esistente tra la lega americana di basket e quelle del resto del mondo.
anche il campionato italiano si puo definire mondiale sotto quel profilo
Commenta
Commenta