annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Che spettacolo!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Originally posted by Wang-Xune



    Infatti Agricola è tutt'ora il medico della Juventus, e Guariniello può prenderlo dove vuole. La juventus è campione d'Italia, e Guariniello può fare tutti i processi che vuole.
    La Juventus è di nuovo prima in classifica e Guariniello può preocessare chi vuole
    Può esserci qualsiasi Guariniello, ma mi spiace, la Juventus resta sempre li
    Potete dire ciò che volete, la Juventus è sempre li
    La juve resta li, ma è ormai è provato ke usa sostanze dopanti, solo ke nn si ha le palle per punirla, in teoria il regolamento parla di possibilita di penalizzare con punti il campionato in corso, revocare i trofei nazionali vinti nel periodo incriminato, retrocessione in b. La juve è stata riconosciuta colpevole, il ke vuol dire ke i giocatori erano dopati, il ke vuol dire ke nn vi siete meritati la Coppa campioni, e i 2 scudetti ke avete vinto. Nessun'altro a parte la juve fa uso di sostanze dopanti, almeno fino a prova contraria, il doping negli altri sport nn fornisce alla juventus una scusa per dopare i propri giocatori

    Commenta


    • #62
      Originally posted by Rossonero

      La juve resta li, ma è ormai è provato ke usa sostanze dopanti, solo ke nn si ha le palle per punirla, in teoria il regolamento parla di possibilita di penalizzare con punti il campionato in corso, revocare i trofei nazionali vinti nel periodo incriminato, retrocessione in b. La juve è stata riconosciuta colpevole, il ke vuol dire ke i giocatori erano dopati, il ke vuol dire ke nn vi siete meritati la Coppa campioni, e i 2 scudetti ke avete vinto. Nessun'altro a parte la juve fa uso di sostanze dopanti, almeno fino a prova contraria, il doping negli altri sport nn fornisce alla juventus una scusa per dopare i propri giocatori
      Vorrei ricordare a tutti quelli che parlano in maniera sin troppo disinvolta di colpevolezza e di condanna alcuni fattori di cui tener conto:

      - Uno dei massimi principi dell'ordinamento giuridico prevede che si venga considerati colpevoli solo quando una sentenza passa in giudicato, ovvero alla fine dei vari gradi di giudizio.
      - Coloro che tirano in ballo il regolamento "in teoria" farebbero bene a ricordare che poi le vicende hanno sempre un risvolto nella pratica, in quanto si è espresso nel merito della vicenda, su invito della Federazione, il massimo organo giuridico competente, ovvero il TAS di Losanna, sentenziando che i titoli sportivi non possono essere toccati.
      - Nella sentenza di primo grado la Juve NON è stata riconosciuta colpevole di nulla nella persona dell'amministratore delegato Antonio Giraudo.
      - La dirigenza bianconera ha deciso di non rimuovere Agricola dal suo incarico poichè crede fermamente nella sua innocenza e poichè il medico non può essere considerato colpevole fino alla fine del procedimento giudiziario.

      Davvero ammirevole poi l'ingenuità di chi crede che il male nel calcio sia la Juve, mentre tutti gli altri sono solo innocenti pecorelle, nonostante la cronaca ci dimostri continuamente che il marciume in questo sport è quantomai diffuso.
      Al milanista in questione consiglierei di guardare alle magagne di casa sua dal momento che ho letto articoli piuttosto inquietanti che parlano di "iniezioni di acido" per far passare il dolore alle ginocchia di Maldini.
      Visto che il capitano rossonero non è nè malato nè tantomeno infortunato, dal momento che il suo stato dipende esclusivamente dall'età troppo avanzata per uno sportivo professionista, mi chiedo se non sia legittimo ipotizzare quello stesso abuso di farmaci leciti di cui la Juve è accusata.

      Vorrei infine precisare una cosa al signor Rossonero facendogli presente che quando lui dice: "Nessun'altro a parte la juve fa uso di sostanze dopanti, almeno fino a prova contraria ", commette un errore di forma dal momento che la frase corretta dovrebbe essere: "Nessun'altro a parte la juve fa uso di sostanze dopanti, almeno fino a quando non si deciderà di indagare seriamente".
      Questa puntualizzazione è necessaria in quanto nonostante Zeman avesse parlato di "doping nel calcio", facendo solo l'esempio di Del Piero e Vialli", ma lasciando intendere che questa pratica era assai diffusa, nessun altro magistrato ha MAI aperto un'indagine in merito, ragion per cui, in mancanza di accertamenti non è possibile escludere l'utilizzo di sostanze illecite da parte delle altre società di calcio.

      Per non parlare poi delle infuocate dichiarazione rilasciare in Spagna mesi fa da un ex giocatore del Milan, Javi Moreno, il quale denunciava il traffico di strane pastiglie nello spogliatoio rossonero sostenendo inoltre che i giocatori erano costretti a prenderle con la minaccia di essere spediti in tribuna.
      NON SOLO nessun magistrato milanese ha mai pensato di aprire anche solo un fascicoletto per accertare la veridicità di tali dichiarazioni, ma giornali e TV hanno in pratica nascosto questa pesantissima intervista all'opinione pubblica italiana.
      Potenza del Presidente del Consiglio, che è Presidente del Milan, che è Presidente di Mediaset...
      Ultima modifica di rhodry; 05-09-2005, 14:38.


      Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

      Commenta


      • #63
        Originally posted by Tylin
        Bla Bla Bla
        Provato l'uso di doping;
        Agricola condannato.

        Smettila.

        Commenta


        • #64
          Ti dimostreresti troppo ingenuo se credessi che faceva uso di doping solo la juventus...

          Commenta


          • #65
            Originally posted by Tylin


            Vorrei ricordare a tutti quelli che parlano in maniera sin troppo disinvolta di colpevolezza e di condanna alcuni fattori di cui tener conto:

            - Uno dei massimi principi dell'ordinamento giuridico prevede che si venga considerati colpevoli solo quando una sentenza passa in giudicato, ovvero alla fine dei vari gradi di giudizio.
            - Coloro che tirano in ballo il regolamento "in teoria" farebbero bene a ricordare che poi le vicende hanno sempre un risvolto nella pratica, in quanto si è espresso nel merito della vicenda, su invito della Federazione, il massimo organo giuridico competente, ovvero il TAS di Losanna, sentenziando che i titoli sportivi non possono essere toccati.
            - Nella sentenza di primo grado la Juve NON è stata riconosciuta colpevole di nulla nella persona dell'amministratore delegato Antonio Giraudo.
            - La dirigenza bianconera ha deciso di non rimuovere Agricola dal suo incarico poichè crede fermamente nella sua innocenza e poichè il medico non può essere considerato colpevole fino alla fine del procedimento giudiziario.

            Davvero ammirevole poi l'ingenuità di chi crede che il male nel calcio sia la Juve, mentre tutti gli altri sono solo innocenti pecorelle, nonostante la cronaca ci dimostri continuamente che il marciume in questo sport è quantomai diffuso.
            Al milanista in questione consiglierei di guardare alle magagne di casa sua dal momento che ho letto articoli piuttosto inquietanti che parlano di "iniezioni di acido" per far passare il dolore alle ginocchia di Maldini.
            Visto che il capitano rossonero non è nè malato nè tantomeno infortunato, dal momento che il suo stato dipende esclusivamente dall'età troppo avanzata per uno sportivo professionista, mi chiedo se non sia legittimo ipotizzare quello stesso abuso di farmaci leciti di cui la Juve è accusata.

            Vorrei infine precisare una cosa al signor Rossonero facendogli presente che quando lui dice: "Nessun'altro a parte la juve fa uso di sostanze dopanti, almeno fino a prova contraria ", commette un errore di forma dal momento che la frase corretta dovrebbe essere: "Nessun'altro a parte la juve fa uso di sostanze dopanti, almeno fino a quando non si deciderà di indagare seriamente".
            Questa puntualizzazione è necessaria in quanto nonostante Zeman avesse parlato di "doping nel calcio", facendo solo l'esempio di Del Piero e Vialli", ma lasciando intendere che questa pratica era assai diffusa, nessun altro magistrato ha MAI aperto un'indagine in merito, ragion per cui, in mancanza di accertamenti non è possibile escludere l'utilizzo di sostanze illecite da parte delle altre società di calcio.

            Per non parlare poi delle infuocate dichiarazione rilasciare in Spagna mesi fa da un ex giocatore del Milan, Javi Moreno, il quale denunciava il traffico di strane pastiglie nello spogliatoio rossonero sostenendo inoltre che i giocatori erano costretti a prenderle con la minaccia di essere spediti in tribuna.
            NON SOLO nessun magistrato milanese ha mai pensato di aprire anche solo un fascicoletto per accertare la veridicità di tali dichiarazioni, ma giornali e TV hanno in pratica nascosto questa pesantissima intervista all'opinione pubblica italiana.
            Potenza del Presidente del Consiglio, che è Presidente del Milan, che è Presidente di Mediaset...

            Più UP non si può.

            Commenta

            Sto operando...
            X