annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Juventus, a meta strada tra mito e leggenda

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originally posted by Tylin
    Personalmente non nego affatto che nel calcio si faccia troppo uso di farmaci, e anzi sono la prima a volere che le cose cambino.
    Bisogna giocare di MENOOOOOOOO, come ho più volte ripetuto in questo Forum, i ritmi attuali sono folli e la sola maniera per permettere agli atleti di recuperare è aiutarli con le medicine, lo FANNO TUTTI ma sopratutto LO SANNO TUTTI!!!!!
    Giocare ogni 3 giorni una volta ogni due o tre settimane è sopportabile, farlo per mesi interi ininterrottamente, tra coppe nazionali, internazionali, turni infrasettimanali di campionato, partite della domenica e partite della nazionale è pazzesco!!!
    La sola cosa che mi dà fastidio è vedere strumentalizzato questo processo da chi vede in esso la rivincita di anni di rosicate.
    Volere più pulizia nel mondo del calcio è una buona cosa, utilizzare la Juve come capro espiatorio per ottenere una rivincita personale salvo poi nascondersi dietro la lotta al doping è solo un mezzuccio.
    Come mai i più accesi antijuventini hanno sempre parlato di questo processo evitando di sollevare le semplici domande che ci facciamo qui oggi?
    Sono davvero conviti che nel calcio a parte la Juve siano tutti a posto?
    Oppure non gliene frega niente di sapere se il calcio è pulito basta che la Juve venga condannata?
    Queste domande dicono tutto.

    Le tue sono ottime domande. Ma ti ripeto, ridici su, come ci ride tutta la Juve . Intanto andiamo a vincere questo 28ttesimo scudetto alla faccia di Guariniello



































    E chissà......... una bella Coppa dei Campioni

    Commenta


    • #17
      Originally posted by Tylin
      Io ho solo detto che non volevo fare polemica e che quindi rinunciavo a replicare ancora a Debian perchè non si andava da nessuna parte, se mi sono espressa male adesso correggo subito.
      Quanto al ridere se permetti rido io della supponenza che mostri dicendo che siamo disinformati, qui gli unici disinformati sono quelli parlano del processo solo per attaccare la Juve e non perche interessi loro un calcio pulito, quelli che si fermano a leggere i titoli dell'accusa.
      Io ho seguito molto attentamente tutto il processo tramite La Stampa, il quotidiano di Torino che ad esso ha dedicato ampio risalto.
      Ho letto tutti i capi d'accusa, ho studiato le prove portate dall'accusa e quelle portate dalla difesa, e se permetti un giudizio magari di parte, ma almeno ponderato lo posso dare.
      I ricordi di molti del resto si fermano a questo processo, tuttavia io rammento assai bene come per anni Guariniello abbia aperto molti fascicoli sulla Juve nel tentativo di dimostrare le complicità con la classe arbitrale, tutti senza il minimo esito, ed è quanto meno lecito domandarsi come mai sia stato proprio lui l'unico PM in Italia a raccogliere con tanto energico entusiasmo l'appello di Zeman, che si badi bene aveva sì citato la Juve ma portandola ad esemprio di TUTTO UN SISTEMA CALCIO che faceva troppo uso di farmaci.
      Guariniello voleva a tutti i costi portare la Juve a processo e quello che non gli è riuscito da una parte gli è riuscito dall'altra, ravvisare in questa insistente attività accusatoria del PM nei confronti della Juve un atteggiamento persecutorio non è quindi un'operazione campata in aria.

      Tutte ottime domande a cui però a pochi interessa avere una risposta, forse perchè non la vogliono.........
      Del resto come ho scritto prima Zeman parlò di troppi farmaci nel mondo del calcio citando la Juve solo come esempio, eppure in Italia solo Guariniello, che però già da anni cercava di incastrare la juve, si è mosso.
      I PM delle altre città, sopratutto Roma e Milano, non hanno aperto nemmeno un'indagine in tal senso, forse se lo avessero fatto oggi si potrebbe parlare dei famosi valori del sangue sballati dei giocatori della Juve con più cognizione di causa.
      Sarebbe curioso vedere i dati delle cartelle cliniche dei giocatori di TUTTE le altre squadre di calcio, per vedere se sbalzi nei dati dell'ematocrito sono davvero un fenomeno solo dei bianconeri.
      Del resto dopo l'accusa di Zeman, il medico sociale della Juve, il dottor Agricola, si autodenunciò alla commissione antidoping del Coni mettendo a disposizione tutto il materiale medico in suo possesso, incluse le famose cartelle cliniche.
      I migliori esperti italiani, coloro che si occupano solo ed esclusivamente di lotta al doping, dedicando ad essa tutto il loro tempo, tuttavia non trovarono nulla da ridire sia nei medicinali utilizzati sia nelle cartelle cliniche, prosciogliendo Agricola da ogni accusa.
      Eppure oggi, proprio in base a quelle cartelle cliniche, sulla base del parere di UN SOLO perito che tra l'altro non si occupa propriamente di lotta al doping pur essendo un tossicologo molto esperto, la Juve viene addirittura accusata di uso di EPO, senza che ovviamente sia stata trovata una sola fialetta nelle perquisizioni fatte nell'infermeria juventina e senza che i controlli antidoping, che individuano questa sostanza infallibilmente, come è stato dimostrato nel ciclismo, abbiano rilevato il suo uso da un giocatore juventino.

      Appunto quello che dice la stampa... quindi non saprai mai per filo e per segno le accuse.. le prove riportate al processo ecc..

      Questo a titolo informativo..
      Se non è che fai parte della difesa
      o dell'acusa..
      ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
      - UFO-MISTERI-PARANORMALE
      - Al Bar dello sport

      Commenta


      • #18
        LOL non c'era bisogno di citare tutto il post.......
        Bhe come dici tu non posso aver letto tutti gli atti del processo, e vorrei ben vedere, solo d'istruttoria Guariniello ha messo insieme qualcosa come 50000 pagine, non sono nemmeno avvocato della difesa, e di certo non ho potuto esaminare in prima persona i dati delle cartelle cliniche, ma dire che solo chi ha assistito al processo ne può parlare con cognizione è troppo limitativo.
        Io penso che parlarne dopo essersi informati a fondo tramite vari mezzi (stampa, internet e vecchi amici dei tempi che andavo allo stadio e che abitano a Torino), dopo essersi formati un'opinione il più ampia e motivata possibile, pur con tutte le limitazioni del caso, sia una cosa perfettamente lecita, diverso è fermarsi solo a qualche articolo dai grossi titoloni e leggere solo quello che ti interessa scartando a priori le tesi contrarie.


        Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

        Commenta


        • #19
          Originally posted by Tylin
          LOL non c'era bisogno di citare tutto il post.......
          Bhe come dici tu non posso aver letto tutti gli atti del processo, e vorrei ben vedere, solo d'istruttoria Guariniello ha messo insieme qualcosa come 50000 pagine, non sono nemmeno avvocato della difesa, e di certo non ho potuto esaminare in prima persona i dati delle cartelle cliniche, ma dire che solo chi ha assistito al processo ne può parlare con cognizione è troppo limitativo.
          Io penso che parlarne dopo essersi informati a fondo tramite vari mezzi (stampa, internet e vecchi amici dei tempi che andavo allo stadio e che abitano a Torino), dopo essersi formati un'opinione il più ampia e motivata possibile, pur con tutte le limitazioni del caso, sia una cosa perfettamente lecita, diverso è fermarsi solo a qualche articolo dai grossi titoloni e leggere solo quello che ti interessa scartando a priori le tesi contrarie.

          Nn avevo voglia di tagliare pezzi del tuo splendido post....
          Ma cmq resta il fatto, almeno secondo il mio parere da esterno dell'argomento. Dato che come gia detto non m'interessa la faccenda. Che ne tu, ne fei... ne nessun altro in questo forum o post. Puo difendere o offendere la juventus. Non conoscendo quello che conosco i vari procuratori, avocati, giuria ecc ecc ecc..
          ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
          - UFO-MISTERI-PARANORMALE
          - Al Bar dello sport

          Commenta


          • #20
            Originally posted by Tylin
            Confessare che prendeva creatina?
            Che problema c'è?
            Da quando in qua la creatina è un prodotto dopante?

            da quando ce ne sono alcune dosi che non vanno superate nell'assunzione.
            firma irregolare - gwineth

            Commenta


            • #21
              Io mi chiedo come si fa ad essere così sciocchi, le cose si sanno, tutto è pubblico, basta voler vedere e non nascondere la testa come gli struzzi.

              Farmacia Juventus
              A riposo, dunque stanchi Agricola e i giocatori spiegano l'assunzione dei farmaci con il logorio del calcio moderno: tre partite in Otto giorni, campionato la domenica, coppa il mercoledì. Ma, dai dati incrociati dall'accusa, risulta che prima di scendere in campo molti prendevano regolarmente non solo integratori, ma anche cocktail di farmaci. Stanchi o riposati che fossero. A prescindere dagli impegni. L'8 gennaio 1995 Ciro Ferrara dichiara all'antidoping Epargriseovit, Neoton e Voltaren. Eppure non giocava dal 18 dicembre'94. Il 15 gennaio '95 dichiara Epargriseovit ed Esafosfina, più Voltaren e Samyr. Il 26 febbraio Esafosfina e Voltaren. Il 12 marzo '95 Neoton e Voltaren. Eppure non aveva giocato il mercoledì e non aveva infortuni. «Sarà stato per la fatica degli allenamenti », sorride: « E poi, si sa, sono un giocatore che dà sempre tutto se stesso...». Fra l'8 marzo e il 9 aprile'95, Fabrizio Ravanelli viene sorteggiato quattro volte, e sempre dichiara di aver preso il Neoton, una volta anche col Samyr. Pm: «Prendeva sempre farmaci prima di giocare?». Risposta: «Sì... cioè.., quando ero stanco per i troppi impegni... In quei casi il medico mi faceva una flebo o una puntura in albergo, il sabato sera o la domenica, poco prima della partita». Strano, però: anche l'11 settembre'94 dichiarò il Samyr. E non giocava dal 31 agosto.
              Stressato, anzi no Un discorso a parte merita il "Liposom Forte 500 fiale", che contiene come eccipiente il mannitolo, un diuretico vietato come dopante. Dagli ordinativi sequestrati dalla polizia risulta che la Juventus lo acquistava regolarmente. E, dalle dichiarazioni all'antidoping, che lo somministrò ad almeno tre giocatori: Conte, Deschamps e Ravanelli. Quest'ultimo lo dichiarò il 24 settembre '95. Ma non sa spiegare perché: "Non sapevo di averlo preso. Le dichiarazioni le faceva il dottore». Agricola spiega: «Ricordo perfettamente che gli era nato il bambino o la bambina, e non dormiva la notte. Non erano fattori legati allo sport, ma questioni ambientali di tipo famigliare. Non dormiva, arrivava al campo più stanco di prima. Anche lui ha fatto un ciclo (di iniezioni di Liposom, ndr)». Purtroppo l'interessato cade dal le nuvole: «Mai avuto stress o problemi psicologici. In famiglia tutto è sempre andato bene, sono felicemente sposato con figli». Casalbore: "Ma lo sa che il Liposom cura le turbe cerebrali e neuroendocrine? Lei ne ha mai sofferto?». Ravanelli: «Per l'amor di Dio! Mai in passato e spero mai in futuro! ". Poi, per scaramanzia, si tocca davanti a tutti.
              L'ombra dell'Epo La difesa, capitanata dal l'avvocato Luigi Chiappero, non nega l'uso di quelle sostanze: «Neghiamo che fossero proibite, e che somministrarle fosse un reato. Il medico le dava a chi ne aveva bisogno, non certo per vincere di più». Ma ce n'è una che non ammetterà mai: l'eritropoietina, la micidiale Epo che stimola il midollo eritroide moltiplicando i globuli rossi nel sangue. Nelle perquisizioni del 1998 non ne è stata trovata traccia. Ma per i consulenti del pm, i professori Gianmartino Renzi e Adriana Ceci dell'Università di Pavia, solo l'Epo può spiegare i valori ematici abnormi di tre juventini (Del Piero, Deschamps, Di Livio): aumento improvviso dell'ematocrito e del volume globulare in parallelo con il calo dell'emoglobina e il crollo della ferritinemia. Senza contare l'uso massiccio di ferro, tipico di chi vuole compensare gli effetti collaterali dell'Epo. Nel '96 l'ematocrito di Del Piero passa in poco tempo dal 42,3 al 48,4 per cento e nel 1997 dal 41,4 al 46. Nel '95, nel giro di due mesi, quello di Deschamps schizza addirittura dal 43,2 al 51,9. Quello di Di Livio, nel 1997, balza in due mesi dal 43,4 al 51,2. Tutti e tre assumono ferro in gran quantità. «Carenze naturali», dicono. Il consulente della difesa, professor Mario *****la, sostiene che «potrebbe trattarsi di dati errati:
              i prelievi di sangue negli spogliatoi non so no proprio impeccabili». Ma Casalbore lo stoppa: «Eh no, professore: non potete dire che, quando un dato non vi torna, allora è sbagliato. Altrimenti potrebbero esserlo anche quelli che fanno comodo a voi...».

              Dosi vietate numeri contestati
              Creatina E' un integratore per smaltire la fatica, ma solo fino a 3 grammi al giorno. Dai 3 ai 6 è un alimento. E oltre i 6, per il ministero della Sanità, è un farmaco tout court. Che può provocare danni alla salute, ma anche migliorare le prestazioni degli atleti. Secondo l'accusa, che cita la prefazione di Agricola a un libro del '98 ("Sul campo con la Juve"), nel 1994-95 i bianconeri ne prendevano anche 20-30 grammi. Per la difesa, mai più di 5-6.
              Sosatanze vietate La Procura elenca 15 prodotti "proibiti dal Cio, dal Coni e dalla Federcalcio". Otto sono dopanti (Bentelan, Deflan, Deltacortene, Flantadin, Gutron, Lasix, Liposom Forte e Tricortin), gli altri sono consentiti solo previa "notifica preventiva" (mai presentata dalla società). Per la difesa, "detenere quei prodotti non significava somministrarli. Erano lì per curare eventuali patologie".
              Farmaci abusati Altre sostanze, non comprese nella lista proibita, sarebbero state usate per scopi diversi da quelli terapeutici indicati nel "bugiardino" e autorizzati dal Ministero: fra queste, antidolorifici come il Voltaren e soprattutto farmaci tipici dei malati cronici o gravi ("cirrosi, ulcera, depressione, turbe cerebrali o neuroendocrine, cardiopatie, ischemie, etilismo, malnutrizione..."). Come il Samyr, I'Orudis, il Neoton, l'Esafosfina, somministrati ad atleti sani per "modificarne le caratteristiche psicofisiche e biologiche e incrementarne surrettiziamente le prestazioni."

              Commenta


              • #22
                Originally posted by Dark
                Che ne tu, ne fei... ne nessun altro in questo forum o post. Puo difendere o offendere la juventus. Non conoscendo quello che conosco i vari procuratori, avocati, giuria ecc ecc ecc..
                In linea di massima sono perfettamente daccordo con te, il problema è che se ci hai mai fatto a caso, ad aprire puntualmente la questione sono quelli che attaccano la Juventus solo per fini personali mascherandosi dietro la voglia di calcio pulito, di norma i loro post sono riassumibili solo come stralci di articoli sapientemente tagliati in modo da mettere in risalto le tesi dell'accusa ignorando deliberatamente quelle della difesa ed etichettando le sue ragioni come ridicole.
                A fronte di questi attacchi deliberati di gente che come dici tu non ne sa certamente più di me io non riesco a restare in silenzio, la tua argomentazione quindi resta valida e io sarei disposta ad accoglierla con gioia astenendomi dal toccare un argomento che esula dalla mia piena comprensione, ma solo se questa venga girata anche a tutti quelli che dovrebbero smetterla di cavalcare questa storia come un cavallo di battaglia per ledere la credibilità delle Juve mossi da anni di odio e risentimenti, a maggior ragione quanto queste stesse persone ignorano deliberatamente come le loro società siano sicuramente nella stessa situazione.
                Originally posted by Hîr Fei
                Io mi chiedo come si fa ad essere così sciocchi, le cose si sanno, tutto è pubblico, basta voler vedere e non nascondere la testa come gli struzzi.
                Belle parole solo che come al solito predichi bene e razzoli male, io non ho mai negato che nel calcio circolino troppi farmaci, il problema è che a voialtri fa molto comodo usare la Juventus come capro espiatorio.
                Del resto come non citare il tanto caro a voi PM Guariniello che giusto nella sua requisitoria ha attaccato in toto il sistema calcio federazione e culb compresi, il procuratore ha difatti rilevato come nelle sua indagini siano scaturiti fatti sconcertanti inerenti allo stesso periodo temporale per cui è indagata la società bianconera quali il mancato adempimento di tutti i club all'obbligo di denuncia preventiva dei farmaci sottoposto a prescrizione e altre pratiche mediche piuttosto sospette.
                Il problema è che come dici tu qui si vuole nascondere la testa, ma non sotto la sabbia, piuttosto dietro un bersaglio bello grosso e dalla grande risonanza mediatica come la Juventus, sopratutto se oltre a salvare la propria credibilità si ottiene il doppio fine di infangare una società verso cui da anni si riversano inutilmente risentimenti molto profondi senza finora ottenere alcun risultato.
                Fate il piacere di non fingervi agnellini che reclamano un calcio pulito quando si sa benissimo che tutte le società comprese le vostre sguazzano o hanno sguazzato in mezzo a questo marciume.
                La domanda resta sempre valida, e l'ho posta anche prima, perchè sulla Juve si èindagato e sulle altre no?
                Zeman denunciò TUTTO IL CALCIO, ma l'unica ad indagare fu la procura di Torino.........................
                Quanto al resto del post, non c'è che dire stavolta è veramente esauriente e dettagliato, ricco di fonti e di citazioni, ho riconosciuto parecchi argomenti che ho letto anche io qua e là, tutavia come al solito dal tono si evince chiaramente l'assenza di una qualsivoglia forma di equità e distacco, in favore di un'accusa a senso unico mossa dal risentimento personale.


                Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

                Commenta


                • #23
                  Originally posted by Hîr Fei
                  Io mi chiedo come si fa ad essere così sciocchi, le cose si sanno, tutto è pubblico, basta voler vedere e non nascondere la testa come gli struzzi.

                  Farmacia Juventus
                  A riposo, dunque stanchi Agricola e i giocatori spiegano l'assunzione dei farmaci con il logorio del calcio moderno: tre partite in Otto giorni, campionato la domenica, coppa il mercoledì. Ma, dai dati incrociati dall'accusa, risulta che prima di scendere in campo molti prendevano regolarmente non solo integratori, ma anche cocktail di farmaci. Stanchi o riposati che fossero. A prescindere dagli impegni. L'8 gennaio 1995 Ciro Ferrara dichiara all'antidoping Epargriseovit, Neoton e Voltaren. Eppure non giocava dal 18 dicembre'94. Il 15 gennaio '95 dichiara Epargriseovit ed Esafosfina, più Voltaren e Samyr. Il 26 febbraio Esafosfina e Voltaren. Il 12 marzo '95 Neoton e Voltaren. Eppure non aveva giocato il mercoledì e non aveva infortuni. «Sarà stato per la fatica degli allenamenti », sorride: « E poi, si sa, sono un giocatore che dà sempre tutto se stesso...». Fra l'8 marzo e il 9 aprile'95, Fabrizio Ravanelli viene sorteggiato quattro volte, e sempre dichiara di aver preso il Neoton, una volta anche col Samyr. Pm: «Prendeva sempre farmaci prima di giocare?». Risposta: «Sì... cioè.., quando ero stanco per i troppi impegni... In quei casi il medico mi faceva una flebo o una puntura in albergo, il sabato sera o la domenica, poco prima della partita». Strano, però: anche l'11 settembre'94 dichiarò il Samyr. E non giocava dal 31 agosto.
                  Stressato, anzi no Un discorso a parte merita il "Liposom Forte 500 fiale", che contiene come eccipiente il mannitolo, un diuretico vietato come dopante. Dagli ordinativi sequestrati dalla polizia risulta che la Juventus lo acquistava regolarmente. E, dalle dichiarazioni all'antidoping, che lo somministrò ad almeno tre giocatori: Conte, Deschamps e Ravanelli. Quest'ultimo lo dichiarò il 24 settembre '95. Ma non sa spiegare perché: "Non sapevo di averlo preso. Le dichiarazioni le faceva il dottore». Agricola spiega: «Ricordo perfettamente che gli era nato il bambino o la bambina, e non dormiva la notte. Non erano fattori legati allo sport, ma questioni ambientali di tipo famigliare. Non dormiva, arrivava al campo più stanco di prima. Anche lui ha fatto un ciclo (di iniezioni di Liposom, ndr)». Purtroppo l'interessato cade dal le nuvole: «Mai avuto stress o problemi psicologici. In famiglia tutto è sempre andato bene, sono felicemente sposato con figli». Casalbore: "Ma lo sa che il Liposom cura le turbe cerebrali e neuroendocrine? Lei ne ha mai sofferto?». Ravanelli: «Per l'amor di Dio! Mai in passato e spero mai in futuro! ". Poi, per scaramanzia, si tocca davanti a tutti.
                  L'ombra dell'Epo La difesa, capitanata dal l'avvocato Luigi Chiappero, non nega l'uso di quelle sostanze: «Neghiamo che fossero proibite, e che somministrarle fosse un reato. Il medico le dava a chi ne aveva bisogno, non certo per vincere di più». Ma ce n'è una che non ammetterà mai: l'eritropoietina, la micidiale Epo che stimola il midollo eritroide moltiplicando i globuli rossi nel sangue. Nelle perquisizioni del 1998 non ne è stata trovata traccia. Ma per i consulenti del pm, i professori Gianmartino Renzi e Adriana Ceci dell'Università di Pavia, solo l'Epo può spiegare i valori ematici abnormi di tre juventini (Del Piero, Deschamps, Di Livio): aumento improvviso dell'ematocrito e del volume globulare in parallelo con il calo dell'emoglobina e il crollo della ferritinemia. Senza contare l'uso massiccio di ferro, tipico di chi vuole compensare gli effetti collaterali dell'Epo. Nel '96 l'ematocrito di Del Piero passa in poco tempo dal 42,3 al 48,4 per cento e nel 1997 dal 41,4 al 46. Nel '95, nel giro di due mesi, quello di Deschamps schizza addirittura dal 43,2 al 51,9. Quello di Di Livio, nel 1997, balza in due mesi dal 43,4 al 51,2. Tutti e tre assumono ferro in gran quantità. «Carenze naturali», dicono. Il consulente della difesa, professor Mario *****la, sostiene che «potrebbe trattarsi di dati errati:
                  i prelievi di sangue negli spogliatoi non so no proprio impeccabili». Ma Casalbore lo stoppa: «Eh no, professore: non potete dire che, quando un dato non vi torna, allora è sbagliato. Altrimenti potrebbero esserlo anche quelli che fanno comodo a voi...».

                  Dosi vietate numeri contestati
                  Creatina E' un integratore per smaltire la fatica, ma solo fino a 3 grammi al giorno. Dai 3 ai 6 è un alimento. E oltre i 6, per il ministero della Sanità, è un farmaco tout court. Che può provocare danni alla salute, ma anche migliorare le prestazioni degli atleti. Secondo l'accusa, che cita la prefazione di Agricola a un libro del '98 ("Sul campo con la Juve"), nel 1994-95 i bianconeri ne prendevano anche 20-30 grammi. Per la difesa, mai più di 5-6.
                  Sosatanze vietate La Procura elenca 15 prodotti "proibiti dal Cio, dal Coni e dalla Federcalcio". Otto sono dopanti (Bentelan, Deflan, Deltacortene, Flantadin, Gutron, Lasix, Liposom Forte e Tricortin), gli altri sono consentiti solo previa "notifica preventiva" (mai presentata dalla società). Per la difesa, "detenere quei prodotti non significava somministrarli. Erano lì per curare eventuali patologie".
                  Farmaci abusati Altre sostanze, non comprese nella lista proibita, sarebbero state usate per scopi diversi da quelli terapeutici indicati nel "bugiardino" e autorizzati dal Ministero: fra queste, antidolorifici come il Voltaren e soprattutto farmaci tipici dei malati cronici o gravi ("cirrosi, ulcera, depressione, turbe cerebrali o neuroendocrine, cardiopatie, ischemie, etilismo, malnutrizione..."). Come il Samyr, I'Orudis, il Neoton, l'Esafosfina, somministrati ad atleti sani per "modificarne le caratteristiche psicofisiche e biologiche e incrementarne surrettiziamente le prestazioni."

                  Gli unici veri dopati sono stati Peruzzi, Carnevale e Caniggia nella Roma. Questi sono fatti, il resto solo accuse insignificanti.

                  Commenta


                  • #24
                    non sono riuscito a leggere il thread perchè tutti citano i post interi =_= al terzo ho smesso ...ma un po' di netiquette no?
                    Ehkrant

                    Commenta


                    • #25
                      ma sopratutto...
                      non potete esporvi più brevemente?
                      cioè leggere tutta quella roba a me un po la voglia mi passa :P


                      Cmq Wang taci che a voi ci pensa chi sai a mettere a tacere.
                      firma irregolare - gwineth

                      Commenta


                      • #26
                        Originally posted by Tylin
                        Il problema è che come dici tu qui si vuole nascondere la testa, ma non sotto la sabbia, piuttosto dietro un bersaglio bello grosso e dalla grande risonanza mediatica come la Juventus, sopratutto se oltre a salvare la propria credibilità si ottiene il doppio fine di infangare una società verso cui da anni si riversano inutilmente risentimenti molto profondi senza finora ottenere alcun risultato.
                        Il problema è un altro, qui nessuno vuole fare il paladino dello sport, siamo tutti tifosi, ma finalmente l'Italia calcistica sta ricevendo giustizia per le iniquità sofferte negli anni da un'associazione di tipo mafioso quale è ed è stata la Juventus, finalmente un processo dopo che in 100 anni di storia si è andati, dal "miracoloso" ripescaggio dalla B dopo un ultimo posto fino allo scudetto Ceccarini "rubato" all'Inter, passando per il "Gol di Turone" più centinaia di "sviste" arbitrali casualmente sempre pro Juventus. Nessuno leva la spada al cielo predicando calcio pulito, ma tutti e dico tutti sono convinti della malafede di Giraudo & Co. invece che rodervi l'anima fareste meglio a chiedervene il perchè.
                        Spero che evitiate uscite infelici quali: "chi è ai vertici è sempre bersaglio di critiche" perchè nessuno ha mai criticato il Milan di Sacchi, L'inter del Trap o il Napoli di Maradona chi vince sul campo merita rispetto, chi ruba i sogni ai tifosi o truffa le altre squadre merita invece 1000 di questi post.


                        P.s: Rallegratevi invece che vi stanno processando per una delle cose minori, avete fatto di peggio...molto peggio.

                        Commenta


                        • #27
                          Ma tu sei in preda al delirio................ va a rosicare al Roma Club che è meglio va.........................


                          Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!

                          Commenta


                          • #28
                            Originally posted by Tylin
                            Ma tu sei in preda al delirio................ va a rosicare al Roma Club che è meglio va.........................

                            Ne sutor ultra crepidam.
























                            P.s:i puntini di sospensione in Italiano sono 3

                            Commenta


                            • #29
                              Originally posted by Emiliano
                              ma sopratutto...
                              non potete esporvi più brevemente?
                              cioè leggere tutta quella roba a me un po la voglia mi passa :P


                              Cmq Wang taci che a voi ci pensa chi sai a mettere a tacere.

                              lol, la verità fa male

                              Commenta


                              • #30
                                Originally posted by Wang Hsjung



                                lol, la verità fa male

                                pensa come farebbe male se venisse fori la verità su di voi.
                                firma irregolare - gwineth

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X